Menu start: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata la pagina!!! tradotto dall'inglese |
+F + portale |
||
Riga 1:
{{F|informatica|ottobre 2014}}
Il menu ''Start'' è un elemento dell'interfaccia utente utilizzato in [[Microsoft]] [[Windows]] a partire da [[Windows 95]] ma anche da altri [[OS]] a finestre. Il menu fornisce un punto di partenza dove si possono trovare i programmi e software, svolge anche altre attività, come ad esempio la ricerca file. Ha nomi diversi in in base al sistema operativo, come '''Kickoff Application Launcher''' in [[KDE]], '''Dash''' in [[GNOME]] e '''LX Panel''' in [[LXDE]].
Riga 34 ⟶ 35:
Introdotta con [[Windows 8]], non si tratta più di un menu ma di una schermata. occupa tutto lo schermo, e i programmi sono rappresentati su colorate ''piastrelle'' interattive e animate, anche in sosituzione dei Gadget di Windows Vista e 7. in questa versione sono presenti comunque tutte le funzionalità delle precedenti versioni, dalla ricerca file all'arresto del sistema. A partire da [[Windows 8.1]] è tornato il tasto start, in quanto in Windows 8 era assente, anche se non del tutto.
Questa versione del menu è stata rinnovata con Windows 10, che non obbliga più a eseguire la schermata a tutto schermo, ma anche a menu creando una ''pseudo'' '''quarta versione''', via di mezzo fra la seconda e la terza. In Windows 10 è comunque possibile utilizzare quella di Windows 8 tramite appopsite impostazioni.
{{Portale|informatica}}
|