Unan1mous: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche
-L, parte italiana (compreso il logo) scorporata in Unan1mous (Italia), + parti prese dalla voce in inglese, + Portale, cambio categoria
Riga 1:
{{F|programmi televisivi|settembre 2010}}
{{L|argomento=televisione|data=agosto 2013|motivo=è un format statunitense, ma ci sono riferimenti completi solo per la versione italiana.}}
{{Programma
|NomeProgramma = Unan1mous
|Logo = unan1mous.jpg
|Dimensione logo = 250px
|Anni di produzione = [[2006]]
Riga 9 ⟶ 8:
|Genere = [[Reality show]]
|Produttore =
|Presentatore = [[Maria De Filippi]]
|Rete = [[Fox Broadcasting Company|FOX]] (in Italia [[Canale 5]])
|Regista =
|Url =
Riga 20 ⟶ 19:
 
Non ci sono né [[nomination]] né [[televoto]]: finché non raggiungono l'unanimità, i 9 concorrenti continuano a votare ad oltranza, ma tra un voto e l'altro imparano a conoscersi affrontando dibattiti su tematiche [[politica|politiche]] e [[società (sociologia)|sociali]]. Possono esserci veri e propri appelli al voto ed è anche possibile mentire sulla propria vita; è però vietato fare leva su promesse di [[beneficenza]]. Le [[telecamera|telecamere]] seguono la vita nel bunker 24 [[ore]] su 24, ogni partecipante ha una propria [[stanza (architettura)|stanza]] e i pasti vengono portati dall'esterno. Nel caso in cui l'esito di una votazione non sia unanime, vengono inflitte delle penalità più o meno gravi (come, ad esempio, la discesa costante del montepremi) in modo da aumentare la pressione sui concorrenti inducendoli a trovare una soluzione comune.
 
Ci possono essere delle eliminazioni, ma sono sempre temporanee e mai definitive: il concorrente escluso non può più concorrere alla vittoria finale ma prende comunque parte alle votazioni continuando la propria vita nel bunker.
Nel caso in cui non si raggiunga l'unanimità nei tempi prestabiliti, il montepremi non verrebbe assegnato; anche perché
il montepremi (finito il tempo) è generalmente ridotto a zero.
 
In [[Italia]] il programma è andato in onda su [[Canale 5]] condotto da [[Maria De Filippi]] per sole tre puntate, dal 1º settembre al 13 settembre [[2006]].
 
== Unan1mous 1 ==
 
'''Conduttrice''': [[Maria De Filippi]]
 
=== Concorrenti ===
 
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#cdceff"
! Concorrenti || Età || Provenienza || Occupazione || Stato
|-
| bgcolor="#EFEFEF"|'''Ciro''' || 41 || [[Napoli]] || Operaio || style="background:red; color:white;" | Fuori Gioco
|-
| bgcolor="#EFEFEF"|'''Anna''' || 30 || [[Milano]] || Coltivatrice diretta || style="background:red; color:white;" | Fuori Gioco
|-
| bgcolor="#EFEFEF"|'''Eugenio''' || 31 || [[Milano]] || Elettrauto || style="background:red; color:white;" | Fuori Gioco
|-
| bgcolor="#EFEFEF"|'''Monica Pasqualini''' || 44 || [[Ravenna]] || Casalinga || style="background:blue; color:white;" | Vincitrice
|-
| bgcolor="#EFEFEF"|'''Marco''' || 29 || [[Foligno]] || Agente immobiliare || style="background:red; color:white;" | Fuori Gioco
|-
| bgcolor="#EFEFEF"|'''Silvia''' || 26 || [[Roma]] || Bodyguard || style="background:red; color:white;" | Fuori Gioco
|-
| bgcolor="#EFEFEF"|'''Maurizio''' || 33 || [[Bologna]] || Agente di moda || style="background:red; color:white;" | Fuori Gioco
|-
| bgcolor="#EFEFEF"|'''Tiziana''' || 28 || [[Salerno]] || Insegnante di ballo || style="background:red; color:white;" | Fuori Gioco
|-
| bgcolor="#EFEFEF"|'''Pierluigi''' || 38 || [[Bologna]] || Matematico || style="background:yellow; color:black;" | Ritirato
|}
 
=== Finale ===
 
Il 13 settembre [[2006]] il gruppo di concorrenti ha raggiunto l'unanimità dei voti in favore di '''Monica Pasqualini''', che ha ricevuto i 7 voti necessari (un concorrente, Pierluigi, si era ritirato) per vincere il gioco, portandosi a casa il montepremi di Euro 575.316,17.
 
=== Ascolti ===
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
! Puntata!! Messa in onda!! Telespettatori!! Share
|-
| 1 || 1º settembre [[2006]] || {{M|}}3.934.000 || 22,75%
|-
| 2 || 8 settembre [[2006]] || {{M|}}3.381.000|| 19,72%
|-
| 3 || 13 settembre [[2006]] || {{M|}}3.494.000 || 17,98%
 
Nel caso in cui non si raggiunga l'unanimità nei tempi prestabiliti, il montepremi non verrebbe assegnato; anche perché il montepremi (finito il tempo) è generalmente ridotto a zero.
|}
 
==Trasmissione internazionale==
{{Portale|Televisione}}
La versione statunitense del programma è stata trasmessa anche in [[Australia]], su [[Fox8]], nei [[Paesi Bassi]], su [[RTL5]], ed in Svezia, su [[TV6 (Svezia)|TV6]].
 
==Versioni internazionali==
*{{Bandiera|India|nome}}: [[The Player (programma televisivo)|The Player]] ([[Channel V]], 2009)
*{{Bandiera|Italia|nome}}: [[Unan1mous (Italia)|Unan1mous]] ([[Canale 5]], [[2006]])
*{{Bandiera|Kenya|nome}}: [[Unan1mous (Kenya)|Unan1mous]]
*{{Bandiera|Norvegia|nome}}: [[Unan1mous (Norvegia)|Unan1mous]]
*{{Bandiera|Regno Unito|nome}}: [[Unanimous (programma televisivo britannico)|Unanimous]]
*{{Bandiera|Russia|nome}}: [[Kto NE chočet stat" millionerom?]]
*{{Bandiera|Spagna|nome}}: [[Unan1mous (Spagna)|Unan1mous]]
{{Portale|Stati Uniti d'America|televisione}}
[[Categoria:Programmi televisivi a premi]]
[[Categoria:Reality show]]
[[Categoria:Programmi televisivi italianistatunitensi]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2000]]