Tutto il calcio minuto per minuto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Calcio: asciugate un paio di voci: questo è un elenco
Riga 93:
*[[Filippo Corsini]] (attuale conduttore e vicecaporedattore dello sport al [[Giornale Radio Rai]]).
*[[Francesco Repice]] (radiocronista delle partite della Nazionale e dei più importanti anticipi e posticipi di A)
*[[Emanuele Dotto]] (la voce di [[Genova]], anche conduttore di ''Sabato Sport'')
*[[Emanuele Dotto]] (la voce di [[Genova]], anche conduttore di ''Sabato Sport'', tranne per le pause pasquali ed estive, durante il periodo del Giro d'Italia e del Tour De France segue il ciclismo; ha condotto ''Sabato Sport'' e ''Domenica Sport'' nelle estati 2012 e 2013; il 28 luglio 2012 e il 18 agosto 2013 e ''Domenica Sport'' il 23 dicembre 2012, ha condotto ''Sabato Sport'' nel periodo natalizio 2012-2013 e 2013-2014: il 29 dicembre 2012 e il 5 gennaio 2013, il 28 dicembre 2013 e il 4 gennaio 2014) e a Carnevale 2013 e 2014 (il 9 febbraio 2013 e il 1º marzo 2014)
*[[Giuseppe Bisantis]] (inizia come redattore della sede Rai di Venezia, al microfono per anticipi e posticipi, è la voce dell'Under 21)
*[[Tarcisio Mazzeo]] (la seconda voce di Genova, spesso inviato anche sui campi della Lombardia, dell'Emilia-Romagna e della Toscana e seconda voce dei più importanti anticipi e posticipi)
Riga 110:
*[[Antonio Lopez (giornalista)|Antonio Lopez]] (Voce della [[Reggina Calcio|Reggina]] e del [[F.C. Crotone|Crotone]] che ha preso il posto di [[Tonino Raffa]] dopo l'addio alle radiocronache)
*[[Sara Meini]] (esordisce come seconda voce in Fiorentina-Juventus 0-5 del 17 marzo 2012; è la terza donna radiocronista nella storia della trasmissione dopo Nicoletta Grifoni e Gabriella Fortuna)
*[[Massimiliano Graziani]] (esordisce come seconda voce il 23 settembre 2012 in Lazio-Genoa)
*[[Massimiliano Graziani]] (esordisce come seconda voce il 23 settembre 2012 in Lazio-Genoa; a partire dal 16 settembre dello stesso anno diviene conduttore della prima parte di ''Domenica Sport'', tranne per le pause natalizie, pasquali ed estive). Ha condotto ''Sabato Sport'' e ''Domenica Sport'' nelle estati 2012 (il 7 e 14 luglio 2012, l'8 luglio e il 2 settembre 2012) e 2013 (il 13 e 20 luglio 2013, il 21 e 28 luglio 2013). Ha condotto ''Domenica Sport'' a Carnevale 2013 e 2014 (il 10 febbraio 2013 e il 2 marzo 2014) e anche durante il periodo del Giro d'Italia 2013 e 2014 (dal 5 al 19 maggio 2013 e dall'11 maggio al 1º giugno 2014). Inoltre, dal 3 marzo 2012, è conduttore di ''Sportlandia''.
*[[Paolo Mastino]] (giornalista della sede regionale della Sardegna, esordisce come seconda voce in Cagliari-Catania del 10 novembre 2012)