Supercoppa Primavera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche
Sean Ago (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 23:
 
== Storia e formula ==
L'edizioneLa inaugurale sicompetizione è tenutanata nel [[2004]]: edanalogamente èalla stata"supercoppa vintamaggiore", dal [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]]. La Supercoppa vieneè assegnata in gara unica tracui lapartecipano squadrale squadre vincitrici del [[Campionato Primavera|campione d'Italia di categoria]] e la detentrice della [[Coppa Italia Primavera]]:. cosìQualora comeuna accadesquadra nellarisulti [[Supercoppadetentrice italiana]],di seentrambi uni clubtrofei, vincevi siapartecipa illa campionatofinalista siaperdente ladi coppa; nazionalela sede è lalo finalista[[stadio]] didella quest'ultimosquadra torneocampione a parteciparenazionale. LaA sededifferenza ospitantedella èSupercoppa l'impiantoItaliana, dei campioni d'Italia; illa trofeomanifestazione si assegnadisputa nel periodo train [[settembreautunno]] edanziché ad [[ottobreagosto]].
 
Il primato di vittorie spettaè stato realizzato alladalla [[Juventus Football Club|Juventus]], convincitrice in tre affermazioni:occasioni è(2006, invece2007 e 2013): delll'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] ilha invece stabilito un record negativo, dicon tre sconfitte in altrettantialtrettante partecipazioni (2006, 2007 e incontri2012).
 
{{-}}