PMS Torino 2012-2013: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eliant (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
m WPCleaner v1.35 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Cecina, Francesco Conti / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Tag HTML con sintassi errata - Tabella non chiusa - Errori comuni)
Riga 15:
|coppa1 = [[Coppa Italia Lega Nazionale Pallacanestro|Coppa Italia]]
|coppa1 posizione = semifinali
|presenze campionato = [[Francesco Conti (cestista)|Francesco Conti]], [[Marco Evangelisti]], [[Daniele Sandri]], [[Jakub Wojciechowski]] 41
|presenze totale = [[Francesco Conti (cestista)|Francesco Conti]], [[Marco Evangelisti]], [[Daniele Sandri]], [[Jakub Wojciechowski]] 40
|marcatore campionato = [[Jakub Wojciechowski]] 593
|marcatore totale = [[Jakub Wojciechowski]] 601
Riga 30:
La '''[[PMS Torino]] nel [[2012]]-[[2013]]''' ha giocato in [[Divisione Nazionale A]] con sponsorizzazione ''ZeroUno'' fino a marzo e poi ''Manital''<ref>http://www.manital.it/?p=2794|Nasce la Manital PMS Torino</ref>; in Coppa Italia il title sponsor è stato ''Ecolution''<ref>http://www.pmsbasketball.com/pms-torino/news/news-pms-torino/3060-ecolution-pms-obiettivo-coppa-italia.html</ref>. Alla fine della stagione regolare la PMS Torino si è classificata al primo posto vincendo i play off garantendosi la promozione in [[Primo_Campionato_Nazionale_Dilettanti_Gold|DNA Gold]] e conquistando il titolo di '''[[Albo d'oro Campioni d'Italia dilettanti (pallacanestro)|Campione d'Italia Dilettanti]]'''.
 
Durante il mercato la squadra, affidata a [[Stefano Pillastrini]], è stata completamente rinnovata. Nel ruolo di playmaker al confermato Daniele Parente, capitano della squadra, è stato affiancato il giovane e talentuoso [[Claudio Tommasini]] in prestito dalla Virtus Bologna e da [[Kenneth Viglianisi]]. Nel ruolo di guardia l'esperto [[Lorenzo Gergati]] viene ingaggiato da Brescia per affiancare il talento delle giovani torinesi Lorenzo Baldasso. Nel ruolo di ala vengono ingaggiati [[Marco Evangelisti]] e [[Daniele Sandri]] mentre il reparto dei lunghi è composto da [[Filippo Baldi Rossi]] in prestito anche lui dalla Virtus Bologna e dal nazionale polacco [[Jakub Wojciechowski]] che affiancano l'altro confermato [[Francesco Conti (cestista)|Francesco Conti]].
 
La stagione regolare si chiude al primo posto con il primato in classifica e l'imbattibilità del [[palaruffini]]. E se i play off di coppaCoppa italiaItalia hanno fermato i gialloblu ai semifinali, nei play off promozione il percorso è netto con la doppia affermazione per 3-0 contro l'Unione Cestistica Casalpusterlengo in semifinale e contro l'Olimpia Basket Matera in finale. Promozione in DNA Gold 2013-14 e titolo di campione d'Italia dilettanti 2012-13.
 
==Roster==
Riga 59:
{{Giocatore PC|n°=18|nazione=POL|ruolo=C|nome=[[Jakub Wojciechowski]]|anno=1990|altezza=214}}
{{Giocatore PC|n°=19|nazione=ITA|ruolo=A|nome=[[Federico Antonietti]]|anno=1994|altezza=197}}
{{Giocatore PC|n°=20|nazione=ITA|ruolo=C|nome=[[Francesco Conti (cestista)|Francesco Conti]]|anno=1983|altezza=207}}
{{Giocatore PC/fine}}
{{ColBreak}}
Riga 92:
|[[File:Captain sports.svg|16px]] = [[Capitano (sport)|Capitano]]
{{EndMultiCol}}
</div>
|}
<br>
 
{{EndMultiCol}}
|}
</div>
|}
 
{{Clear}}
</div>
<br clear=all>
 
===Staff tecnico e dirigenziale===
Riga 924 ⟶ 922:
=== Coppa Italia ===
{{vedi anche|Coppa Italia Lega Nazionale Pallacanestro 2012-2013}}
Grazie al primo posto in classifica ottenuto al termine del girone d'andata la [[PMS Torino]] ha ottenuto il diritto a partecipare alle [[Coppa_Italia_Lega_Nazionale_Pallacanestro_2012-2013|Final Four]] di Coppa Italia che si è tenuta dal 15 al 17 Marzo a [[Cecina (Italia)|Cecina]] e [[Piombino]] uscendo in semifinale sconfitta dopo un tempo supplementare.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
Riga 988 ⟶ 986:
* [http://www.pmsbasketball.com - Sito ufficiale]
 
{{Clear}}
<br clear=all>
{{Basket PMS Torino storico}}
{{Portale|pallacanestro}}