Vittorio Mathieu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
{{quote|“Grande è la potenza significante di ciò che non significa nulla, perché è il nulla a far emergere l’essere delle cose. E la musica e la luce si situano proprio in questo iato insuperabile fra l’essere e il nulla”.|'''Vittorio Mathieu'''}}
 
==Filosofia civile e Attività politica==
 
Entro i molteplici contributi di Mathieu alla filosofia civile, si staglia netta, per
Nel 1994 ha fondato con Silvio Berlusconi, Lucio Colletti ed altri il movimento politico Forza Italia.
importanza e originalità, una triade di libri dedicati a quello che potremmo chiamare ''“stato
spirituale dell’Occidente”''. Si tratta di tre opere scritte dal 1972 al 1980, in un periodo
dunque estremamente critico per l’Italia, ma che mantengono ancora una grande attualità.
Mathieu fa percepire al lettore il pericolo valoriale in cui è venuto a trovarsi l’Occidente e
pone in essere una critica serrata alle ideologie totalitarie o nichiliste. In questo senso, vi è un’aria di famiglia con i lavori di quei filosofi – come ad esempio [[José Ortega y Gasset]] [[Max Horkheimer]] che hanno prospettato i rischi di un’eclisse dell’individuo nella società tecnologica di massa.
 
Nel 1994 ha fondato con [[Silvio Berlusconi]], [[Lucio Colletti]] ed altri il movimento politico Forza Italia.
 
==Bibliografia==