Terra nostra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m ortografia |
||
Riga 119:
Matteo, venuto a sapere che Giuliana si è sposata con Massimiliano, si rassegna a vivere con Rosana anche se il rapporto tra i due è burrascoso. Gumercindo lo tratta come un figlio e lo mette a capo degli italiani che lavorano alla [[fazenda]] e non si oppone quando costui gli chiede di cacciare Antenor dopo che i due sono venuti alle mani. Antenor, per vendicarsi dell'italiano, si reca a San Paolo in cerca di Giuliana. Nel frattempo costei scopre dal cocchiere Damian che suo figlio non era morto ma che era stato lasciato nella sacra ruota del convento. Con l'aiuto del marito Massimiliano e del suocero Francesco cercherà in tutti i modi di riaverlo ma le suore non rivelano loro il nome della coppia di spagnoli che l'hanno adottato. Giuliana, pazza di dolore, si scaglia come una furia su madame Janette, dalla quale viene separata solo dal marito e poi fugge dalla casa dei Magliano. Grazie al cocchiere Damian fa perdere le sue tracce e si rifugia a casa di Nanà, sorella di lui. Qui comincia a lavorare come lavandaia nella squallida periferia di San Paolo. Antenor, però, convince Damian, dopo avergli riportato il figlio Cesiu che credeva disperso, a portarlo da Nanà, della quale è innamorato e qui scopre il nascondiglio di Giuliana. Si reca, quindi, di corsa alla fazenda dove rivelerà a Matteo dove trovare Giuliana e gli racconta dell'abbandono di suo figlio. Costui convince il suocero a portarlo a San Paolo in viaggio d'affari e qui andrà subito a trovare Giuliana. I due scoprono d'amarsi ancora e Matteo, una volta tornato alla fazenda, rivela al suocero il suo incontro con Giuliana e gli narra la vicenda del figlio. Gumercindo torna a San Paolo, minaccia i Magliano di portarli in tribunale se non ritrovano il figlio di Giuliana e Matteo e decide di portare Giuliana alla fazenda nonostante l'opposizione della figlia Rosana. La vita di Giuliana alla fazenda, però, è molto frustrante; vive nella stessa casa di Matteo aiutando la governante Leonora, moglie di Bartolomeo Migliavacca, un italiano molto amico di Matteo che sogna di produrre vino in Brasile, nelle faccende di casa ma non può frequentare Matteo e viene costantemente punzecchiata dalla moglie di lui, Rosana.
Massimiliano, nel frattempo, disperato per la fuga di Giuliana, riprende ad ubriacarsi spesso, dormendo durante il giorno. Suo padre cerca in tutti i modi il figlio di Giuliana ma senza successo
Gumercindo torna alla fazenda e riferisce a Matteo che Giuliana ha accettato quel figlio come suo e che è tornata fra le braccia del marito. Matteo, allora, decide di dimenticare Giuliana e assieme a Rosana avrà un figlio, Mario. Anche Giuliana avrà una figlia con Massimiliano, Annina. Le cose paiono sistemate anche
Nel frattempo le condizioni di salute di Ayrton, padre di Augusto, peggiorano; perde definitivamente la memoria e viene rinchiuso in un ospizio dove, dopo poco tempo, morirà. Augusto si ritrova così a capo della fazenda, che molti anni prima suo padre aveva acquistato dai Magliano, ma non avendo esperienza di come si coltiva il caffè chiederà aiuto al suocero Gumercindo. Il fatto avviene proprio quando il prezzo del caffè crolla a causa della sovraproduzione.
|