Utente:Radagast92/Sandbox3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 19:
==Biografia==
Ha pubblicato, tra il 2005 ed il 2006, il manga ''[[Kamen Teacher]]''<ref name="Kamen">{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/35422-riprende-kamen-teacher-da-noi-per-jpop-il-punto-su-toru-fujisawa|titolo= Riprende Kamen Teacher (da noi per JPOP); il punto su Toru Fujisawa |sito=[[AnimeClick.it]]|data=27 aprile 2013|accesso=1° novembre 2014}}</ref>.
Ha terminato ''[[Rose Hip Zero]]'' nel marzo 2006<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/4244-concluso-in-giappone-rose-hip-zero-di-tohru-gto-fujisawa|titolo= Concluso in Giappone Rose Hip Zero di Tohru "GTO" Fujisawa|sito=[[AnimeClick.it]]|data=16 marzo 2006|accesso=1° novembre 2014}}</ref>.
A partire dal 23 marzo 2011 è iniziata la pubblicazione di ''[[Soul Messenger]]'', creato insieme all'autore [[Shou Kitagawa]] in cui Fujisawa si è occupato della storia, su [[Super Jump]] di [[Shueisha]], concludendosi nell'ottobre 2011 con due volumi<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/29975-termina-soul-messenger-di-death-sweeper-kitagawa-e-gto-fujisawa|titolo= Termina Soul Messenger di ‘Death Sweeper’ Kitagawa e ‘GTO’ Fujisawa|sito=[[AnimeClick.it]]|data=12 ottobre 2011|accesso=1° novembre 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.manga-news.com/index.php/actus/2011/10/11/Fin-de-Soul-Messenger|titolo=Fin de Soul Messenger|sito=Manga-news|lingua=fr|data=11 ottobre 2011|accesso=1° novembre 2014}}</ref>.
Nello stesso anno, scrive il manga dark [[thriller]] ''[[Black Sweep Sisters]]'' insieme al mangaka [[Takashi Sano]] e pubblicato sul mensile [[Dengeki Comic Japan]] di [[ASCII Media Works]] a partire dal 25 agosto 2011<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/29193-fujisawa-gto-sano-iketeru-futari-black-sweep-sisters|titolo= Fujisawa (GTO) + Sano (Iketeru Futari) = Black Sweep Sisters|sito=[[AnimeClick.it]]|data=26 luglio 2011|accesso=1° novembre 2014}}</ref>. A novembre, per la stessa casa editrice, pubblica sulla rivista [[Dengeki Japan]] il manga ''[[Shibuya Hachikou-Mae -another side-]] insieme al mangaka [[Akitsugu Mizumoto]]<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/30128-nuovi-manga-per-nkakinouchi-e-tfujisawa-fairy-jewel-e-another-side|titolo= Nuovi manga per N.Kakinouchi e T.Fujisawa: Fairy Jewel e Another Side|sito=[[AnimeClick.it]]|data=26 ottobre 2011|accesso=1° novembre 2014}}</ref><ref name="shibuya">{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/30542-3-nuove-serie-nel-2012-per-tohru-gto-fujisawa|titolo= 3 nuove serie nel 2012 per Tohru ‘GTO’ Fujisawa|sito=[[AnimeClick.it]]|data=7 dicembre 2011|accesso=1° novembre 2014}}</ref>.
Nel gennaio 2012 inizia ''[[Soul Reviver]]'' dove si occupa della storia e del character design, insieme al disegnatore [[Manabu Akishige]], sulla rivista [[Monthly Hero]] di [[Shogakukan]]<ref name="shibuya"/>. Nello stesso mese, sulla rivista [[Young Magazine]] di Kodansha, ha iniziato lo spin-off di GTO concentrato sul personaggio di [[Toshiyuki Saejima]] ''[[Ino-Head Gargoyle]]''<ref name="shibuya"/>, spin-off con un capitolo dedicato ad un [[crossover]] con la serie principale GTO, in cui Saejima ed Onizuka si affrontano<ref name="cibo">{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/31888-manga-di-fujisawa-sul-cibo-e-crossover-tra-gto-e-i-no-head-gargoyle|titolo= Manga di Fujisawa sul cibo e crossover tra GTO e I no Head Gargoyle|sito=[[AnimeClick.it]]|data=18 aprile 2012|accesso=1° novembre 2014}}</ref>. Alcuni mesi dopo inizia una nuova serie incentrata sul cibo ''[[Itoshi no Dutchoven Girl]]'' sulla rivista [[Manga Action]] di [[Futabasha]] avvalendosi dell'aiuto del dietologo Nozomi Kageyama<ref name="cibo"/><ref name="GT-R">{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/32450-da-tohru-fujisawa-gt-r-un-nuovo-manga-spin-off-per-gto|titolo= Da Tohru Fujisawa GT-R, un nuovo manga spin-off per GTO |sito=[[AnimeClick.it]]|data=19 giugno 2012|accesso=1° novembre 2014}}</ref>. Torna su [[Weekly Shōnen Sunday]] col nuovo spin-off riguardante [[Ryuji Danma]] ''[[GT-R]]'' a partire dal 3 luglio 2012<ref name="GT-R"/>, poi spostato sulla rivista [[Magazine Special]] nel 2013<ref name="Uchu Keiji Gavan">{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/33427-uchu-keiji-gavan-nuovo-manga-per-fujisawa-e-ritorna-gt-r|titolo= Uchu Keiji Gavan: nuovo manga per Fujisawa e ritorna GT-R |sito=[[AnimeClick.it]]|data=4 ottobre 2012|accesso=1° novembre 2014}}</ref>. Insieme allo sceneggiatore [[Yuji Kobayashi]] ed al disegnatore [[Masaki Ota]], si occuperà del manga ''[[Uchu Keiji Gavan - Kuroki Eiyû]]'', basato sul film e pubblicato gratuitamente sul sito Uchû Keiji Gavan - The Comic a partire dal 17 ottobre<ref name="Uchu Keiji Gavan"/>.
Nel 2013 ritorna ad occuparsi della serie ''Kamen Teacher'' pubblicando il sequel ''[[Kamen Teacher Black]]''<ref name="Kamen"/>.
==Opere==
Riga 39 ⟶ 50:
* [[GTO - Shonan 14 Days]] (2009)
* [[Repoman Soul!]] (2010)
* [[Soul Messenger]] (2011) come sceneggiatore, in collaborazione con [[Shou Kitagawa]]
* [[Black Sweep Sisters]] (2011), in collaborazione con [[Takashi Sano]]
* [[Shibuya Hachikou-Mae -another side-]] (2011) come sceneggiatore, in collaborazione con [[Akitsugu Mizumoto]]
* [[Soul Reviver]] (2012) come sceneggiatore e character design, in collaborazione con [[Manabu Akishige]]
* [[Ino-Head Gargoyle]] (2012)
* [[Itoshi no Dutchoven Girl]] (2012)
* [[GT-R]] (2012)
* [[Uchû Keiji Gavan - Kuroki Eiyû]] (2012) come supervisore, in collaborazione con [[Yuji Kobayashi]] e [[Masaki Ota]]
* [[Kamen Teacher Black]] (2013)
* [[GTO - Paradise Lost]] (2014)
* [[Shonan Seven]] (2014) come sceneggiatore, in collaborazione con
|