Funicolare Rasciesa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo
Riga 30:
 
== Cenni storici ==
Il 6 dicembre 1950, Leo-Cademia Demetz e suo cugino [[Luis Trenker]], progettarono sul Rascieda una prima [[seggiovia]], inaugurata nell'ottobre del 1952. Fu il primo degli investimenti nell'area [[dolomiti]]ca, che raggiungeva una discreta altezza. Il viaggio attraverso i boschi di Rasciesa durava circa 20 minuti. Nel 2009, questa risultava essere una delle ultime seggiovie monoposto esistenti. Essa intraprese l'ultimo viaggio il 30 agosto, indato seguitoche funon demolitaera perchépiù possibile rispettare le norme di sicurezza e quindi non poteva essere più collaudata.<ref name=funivie/> Oltre a cià, la seggiovia era ritenuta inadatta al ruolo che doveva svolgere, a causa della bassa portata e della totale mancanza di una copertura.>
 
== Costruzione della nuova funicolare ==