Linguaggio di programmazione ad alto livello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 2:
In [[informatica]], un '''linguaggio di programmazione ad alto livello''' è un [[linguaggio di programmazione]] caratterizzato da una significativa [[astrazione]] dai dettagli del funzionamento di un calcolatore e dalle caratteristiche del [[linguaggio macchina]]. I linguaggi di programmazione ad alto livello sono progettati per essere facilmente comprensibili dagli esseri umani, fino a includere alcuni elementi del [[linguaggio naturale]]. Per essere eseguiti da un calcolatore, i programmi scritti in linguaggio ad alto livello devono essere ''tradotti'' o ''interpretati'' da un altro programma.
L'idea di un linguaggio automaticamente "traducibile" in linguaggio macchina, ma più vicino alla logica umana fu introdotta in informatica negli [[anni 1950|anni cinquanta]], soprattutto grazie al lavoro di [[John Backus]] ([[IBM]]), a cui si deve il primo linguaggio ad
== Problemi del linguaggio macchina ==
|