Olmo (Arezzo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 35:
}}
 
'''Olmo''' è una [[frazione]] di circa 3.500 abitanti del Comunecomune di [[Arezzo]], situata circa 5&nbsp;km a sud-ovest della città ed è la prima località che si incontra dirigendosi dal capoluogo in direzione di [[Castiglion Fiorentino]], [[Cortona]] e [[Perugia]]. <ref>http://italia.indettaglio.it/ita/toscana/arezzo_arezzo_olmo.html</ref>
 
==Storia==
I primi insediamenti di cui si sono ritrovate tracce risalgono al periodo pre-[[etruria|etrusco]]; ciò è dimostrato dal ritrovamento del famoso [[uomo dell’Olmodell'Olmo]] nel 1863, appunto nel territorio di Olmo, quando durante i lavori per una galleria ferroviaria l'ingegnere Igino Cocchi rinvenne una calotta cranica umana. In seguito ad analisi successive si ipotizzò che questo fosse l'esemplare di [[Homo Sapiens]] più antico trovato in Italia, appartenente al [[pleistocene]] medio.<ref>http://www.arezzocitta.com/arezzo/turismo/pagine/storia/preistoria/pagina_10.htm</ref>
 
{{vedi anche|Uomo dell'Olmo}}
 
==Informazioni urbanistiche==
Il nucleo abitato della frazione si sviluppa prevalentemente lungo la [[Strada statale 71 Umbro Casentinese Romagnola|Stradastrada Statalestatale 71]]. Il paese di Olmo è dotato anche di una piccola stazione ferroviaria posta sulla [[Ferrovia Firenze-Roma]], che però è ad oggi dismessa.
 
==Feste e sagre==