Carlo Collodi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto il nome del personaggio in questione poichè mancante |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 22:
[[File:Collodicaricatura.jpg|thumb|left|Carlo Lorenzini in una [[caricatura]] di [[Angiolo Tricca]] del 1875|alt=carlo lorenzini]]
Carlo Lorenzini nasce nel [[1826]] a Firenze in via Taddea (sulla casa oggi c'è una lapide). Il padre Domenico Lorenzini era [[cuoco]] e la madre, Angiolina (Maria Angela Carolina) Orzali, lavorava come domestica,
Interrompe gli studi superiori nel [[1844]] e incomincia a lavorare come commesso nella libreria Piatti<ref >{{Cita libro|autore =Rossana Dedola| titolo = Pinocchio e Collodi| anno = 2002 | editore = Bruno Mondadori|p=43 }}</ref> a Firenze. Entrò così nel mondo dei libri e in seguito diventò [[redattore]] e cominciò a scrivere. Nel [[1845]] ottenne una dispensa ecclesiastica che gli permise di leggere l<nowiki>'</nowiki>''[[Indice dei libri proibiti]]''. Nel [[1847]] iniziò a scrivere recensioni ed articoli per [[la Rivista di Firenze (1847)|la Rivista di Firenze]].
|