Anabantoidei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
tassobox + autore |
||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome= Anabantoidei
|statocons=
|statocons_versione=
|immagine=[[File: Colisa lalia.jpg |
|didascalia=''[[Clolisa lali]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio=
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=[[Eumetazoa]]
|superphylum=[[Deuterostomia]]▼
▲|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=[[Vertebrata]]
|infraphylum=[[Gnathostomata]]
|superclasse=[[Osteichthyes]]▼
▲|superclasse=
|classe=[[Actinopterygii]]
|sottoclasse=[[Neopterygii]]
|infraclasse=[[Teleostei]]
|superordine=[[Acanthopterygii]]
|ordine=[[Perciformes]]
|sottordine=[[Anabantoidei]]<br /><span style="font-variant: small-caps">[[Georges Cuvier|Cuvier]] & [[Achille Valenciennes|Valenciennes]], [[1831]]</span>
|infraordine=
|superfamiglia=
Riga 54 ⟶ 45:
|suddivisione_testo=
}}
Gli '''Anabantoidei''' ('''Anabantoidei''' <span style="font-variant: small-caps">[[Georges Cuvier|Cuvier]] & [[Achille Valenciennes|Valenciennes]], [[1831]]</span>) costituiscono un [[sottordine]] dell'[[ordine (tassonomia)|ordine]] dei [[perciformi]], classe degli [[Actinopterygii]]; si tratta di pesci d'[[acqua dolce]] che si distinguono per avere un apparato respiratorio di tipo polmonare a forma labirintica, che consente loro di respirare anche in aria, fuori dall’elemento naturale. Essi sono noti anche con i nomi di '''labirintidi'''. Alcuni di essi costituiscono un'importante fonte alimentare per l'uomo, mentre altri, come il [[Betta splendens|pesce siamese combattente]] ed il [[Macropodus opercularis|pesce del paradiso]], sono noti come pesci da [[acquario]].▼
▲Gli '''Anabantoidei ''' costituiscono un [[sottordine]] dell'[[ordine (tassonomia)|ordine]] dei [[perciformi]], classe degli [[Actinopterygii]]; si tratta di pesci d'[[acqua dolce]] che si distinguono per avere un apparato respiratorio di tipo polmonare a forma labirintica, che consente loro di respirare anche in aria, fuori dall’elemento naturale. Essi sono noti anche con i nomi di '''labirintidi'''. Alcuni di essi costituiscono un'importante fonte alimentare per l'uomo, mentre altri, come il [[Betta splendens|pesce siamese combattente]] ed il [[Macropodus opercularis|pesce del paradiso]], sono noti come pesci da [[acquario]].
== Organo labirintico ==
|