Jeet Kune Do: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 143:
Bruce Lee certificò personalmente vari allievi ma diede il permesso di insegnare solo a quattro di essi : Taky Kimura, James Yimm Lee , [[Dan Inosanto]] e [[Ted Wong]].
 
Taky Kimura venne certificato istruttore nel Jun Fan Gung fu, dove ottenne il 5º grado tecnico. In questa disciplina è il più esperto degli allievi di Lee. James Yimm Lee venne certificato istruttore nel Jun Fan Gung Fu, dove ottenne il 3º grado tecnico. Dan Inosanto fu l'unico allievo ad essere abilitato sia nell'insegnamento del Jeet Kune Do che nel Jun fan Gung fu . Ottenne il 3º grado tecnico in entrambe le discipline. Ted Wong è stato allievo diretto e sparring partner di Bruce Lee. Dopo poche lezioni effettuate nella scuola di Los Angeles nel 1966 , nel 67 Lee lo scelse come suo studente privato per collaudare tecniche e strategie di combattimento. Le Agende personali di Lee testimoniano che i due si incontrarono in almeno 122 occasioni tra il 67 e il 71. Ted Wong ha ricevuto il certificato all'insegnamento del Jeet Kune Do direttamente da Bruce Lee<ref>[http://www.jeetkunedomilano.com/tedwong.htm Si Fu Ted Wong - Original Jun fan Jeet Kune Do<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, ottenendo il 2º grado tecnico. Bob Bremer frequentò assiduamente le lezioni alla scuola di Los Angeles sotto la direzione dello stesso Lee. Fece anche parte insieme a Jerry Poteet, Steve Golden, Pete Jacobs e Daniel Lee di un gruppo chiuso di studenti privati e in seguito continuò a praticare sotto la guida di Dan Inosanto, venendo certificato Istruttore. Insieme agli amici e compagni di allenamento Tim Tackett e Jim Sewell fondò il Wednesday Night Group, attualmente una delle scuole di Jeet Kune Do più riconosciute e attendibili del mondo. Jerry Poteet<ref>[http://www.junfanjeetkunedo.it/home/jerry_poteet.html JP Jeet Kune Do <!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> apprese il JKD direttamente da Bruce Lee e fu il secondo allievo tesserato della scuola di Los Angeles. Oltre alla normali lezioni in palestra, Jerry venne selezionato a far parte di un gruppo chiuso di 5 studenti, che Lee addestrava privatamente. Venne introdotto ai vari aspetti dell'arte di Bruce Lee, tra cui il Wing Chun modificato, i 5 metodi di attacco e altro ancora. Dopo la morte del Piccolo Drago, continuò lo studio del JKD direttamente sotto la guida di Inosanto, che lo certificò Istruttore. Jesse Glover fu il primo studente di Lee e il suo primo assistente istruttore non certificato. Conobbe Bruce nel 1959 e praticò con lui fino al 1962. È in questi anni che Bruce Lee passò dal Wing chun tradizionale ad un suo approccio non classico, per poi inserire anche elementi di altri stili cinesi, comprese le tecniche di gamba degli stili di kung fu del Nord Cina per poter sopperire a quelli che considerava i limiti del wing chun, il tutto sempre con un approccio non ortodosso per quei tempi (''Jun Fan Gung Fu ; Bruce Lee' Tao of Chinese Gung fu''). Jesse prese questa idea di non classicità, mantenne la struttura del wing chun e cominciò ad insegnare, con il permesso di Bruce Lee, il suo personale metodo di combattimento, che chiamò ''Non Classical Gung Fu''<ref>[http://www.nonclassicalgungfu.com Non-Classical Gung Fu<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Bruce Lee chiese espressamente sia a lui che a Jemes Demile di non usare i termini Wing Chun, per rispetto verso Yip Man, e Jun Fan, visto che a quei tempi egli si stava ulteriormente distaccando da ciò che precedentemente aveva insegnato a Jesse. Anche James Demile, uno dei suoi primi studenti, dopo aver praticato con Bruce per qualche tempo, ideò un sistema di arti marziali e difesa personale che chiamò ''Wing Chun Do''<ref>[http://www.wingchundo.com/ Wing Chun Do<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> (letteralmente "la via dell'eterna primavera", termine coniato e registrato qualche anno dopo la morte di Lee). Anche questo sistema trae la sua origine dai principi del wing chun.Purtroppo il giusto modo di insegnare il jeet kune do è scomparso insieme a Bruce Lee
 
== Bibliografia ==