Discussione:Teoria copernicana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 388:
: Se lui o chi pretende di pubblicare simile spazzatura non è felice ben venga: magari si documenteranno meglio la volta successiva.
: Spero che anche lei ormai riconosca che la frase ''"l'ambiente filosofico e universitario, che non in grado di trovare argomentazioni serie contro il copernicanesimo, si appiglia a questioni teologiche"'' può essere soltanto descritta come segnale di ignoranza totale del dibattito scientifico del periodo in questione. Che non è un crimine, visto lo stato dell'educazione al riguardo e le tante favole che girano, ma lo diventa nel momento in cui si cerca di rendere tale ignoranza patrimonio comune, fosse anche scrivendo su riviste divulgative. Ho già dato i dettagli di come alcuni degli intellettuali più tenuti in conto dalla Chiesa stessa, antichi e più vicini a Galileo, avessero fornito gli argomenti fondamentali contro l'eliocentrismo, ovvero parallasse e Coriolis. Tycho Brahe misurando la dimensione angolare delle stelle aggiunse che nel caso eliocentrico il Sole sarebbe stato minuscolo rispetto a tutte le altre stelle, ciascuna grande almeno quanto l'intero sistema solare. Riccioli ancora dopo Galileo ripetette anche lui gli esperimenti per rilevare Coriolis e come tutti i precedenti non lo trovò. Non si può discettare dell'opposizione all'eliocentrismo ignorando tutte queste cose. --[[Utente:B'Rat's Log|B'Rat's Log]] ([[Discussioni utente:B'Rat's Log|msg]]) 10:56, 14 nov 2014 (CET)
 
::La sezione in questione si riduce al momento a una citazione di Giovanni Paolo II, quindi l'asserito "problema" appare risolto. Suggerisco tuttavia a BRL di tenere in maggiore considerazione i posati consigli di Bramfab, che ha certamente ragione fra l'altro nel ritenere che l'argomento della repressione cattolica nei confronti del copernicanesimo sia da trattare ampiamente. In effetti la sezione al momento è un po' troppo all'acqua di rose. Quanto al [http://web.infinito.it/utenti/c/caglieris_gm/ GMC], il nome non mi è nuovo; non è che contribuisce anch'egli a Wikipedia? Gli si potrebbe chiedere di intervenire. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 11:46, 14 nov 2014 (CET)
Ritorna alla pagina "Teoria copernicana".