Open di Francia 2010: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Matbot85 (discussione | contributi)
link a redirect
Matbot85 (discussione | contributi)
link a redirect
Riga 109:
| {{Bandiera|ESP}} [[David Ferrer]] (9)
| {{Bandiera|ESP}} [[Juan Carlos Ferrero]] (16)
| {{Bandiera|ROU}} [[Victor HanescuHănescu]] (31)
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|GER}} [[Philipp Kohlschreiber]] (30)
| {{Bandiera|UKR}} [[Aleksandr Dolgopolov]]
| {{Bandiera|CRO}} [[Ivan LjubicicLjubičić]] (14)
| {{Bandiera|AUS}} [[Lleyton Hewitt]] (28)
|-
Riga 138:
| {{Bandiera|FRA}} [[Josselin Ouanna]] (WC)
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|SLO}} [[Blaž KavcicKavčič]]
| {{Bandiera|SLO}} [[Grega Žemlia]] (Q)
| {{Bandiera|FRA}} [[Nicolas Mahut]]
Riga 161:
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|AUS}} [[Peter Luczak]]
| {{Bandiera|SRB}} [[Janko TipsarevicTipsarević]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Benoît Paire]] (Q)
| {{Bandiera|ESP}} [[Feliciano López]] (27)
Riga 190:
| {{Bandiera|CHI}} [[Jorge Aguilar]] (Q)
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|POL}} [[MichalMichał PrzysieznyPrzysiężny]]
| {{Bandiera|USA}} [[Michael Yani]] (Q)
| {{Bandiera|GER}} [[Philipp Petzschner]]
Riga 197:
| {{Bandiera|GER}} [[Rainer Schüttler]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Olivier Patience]] (Q)
| {{Bandiera|POL}} [[LukaszŁukasz Kubot]]
| {{Bandiera|GER}} [[Daniel Brands]]
|- style="font-size:smaller;"
Riga 212:
| {{Bandiera|URU}} [[Pablo Cuevas]]
| {{Bandiera|FRA}} [[Marc Gicquel]]
| {{Bandiera|UKR}} [[Illja MarcenkoMarčenko]]
| {{Bandiera|USA}} [[Sam Querrey]] (18)
|- style="font-size:smaller;"
Riga 254:
! colspan="4" | Semifinaliste
|- style="text-align:center; font-size:smaller;"
| colspan="2" | {{Bandiera|SRB}} [[Jelena JankovicJanković]] (4)
| colspan="2" | {{Bandiera|RUS}} [[Elena Dement'eva]] (5)
|-
Riga 326:
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|ITA}} [[Roberta Vinci]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Lucie ŠafárováŠafářová]] (24)
| {{Bandiera|SUI}} [[Timea Bacsinszky]]
| {{Bandiera|ITA}} [[Tathiana Garbin]]
Riga 402:
| {{Bandiera|RUS}} [[Alla Kudrjavceva]]
|- style="font-size:smaller;"
| {{Bandiera|CRO}} [[Petra MarticMartić]]
| {{Bandiera|USA}} [[Melanie Oudin]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Iveta Benešová]]
Riga 504:
Nella 2ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschili e femminili in base al [http://2010.rolandgarros.com/en_FR/scores/schedule/schedule7.html programma della giornata]
 
Nel torneo del singolare maschile lo svizzero [[Roger Federer]] ha sconfitto l'australiano [[Peter Luczak]] in tre set col punteggio di 6-4, 6-1, 6-2. Il serbo [[Janko TipsarevicTipsarević]] è stato battuto dal colombiano [[Alejandro Falla]]. E' passato al secondo turno [[Novak Đoković]] che ha sconfitto il kazako [[Evgenij Korolëv]] per 3-6, 6-1, 6-1, 6-3.<ref name="secondo">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/24052010/45/roland-garros-federer-nole-turno.html|titolo=Roland Garros - Federer e Nole al secondo turno|editore=it.eurosport.yahoo.com|accesso=29 agosto 2014}}</ref> Il cipriota [[Marcos Baghdatis]] ha eliminato dal torneo lo statunitense [[Jesse Witten]] sconfitto per 6-3, 6-4, 6-3. La testa di serie numero 4, [[Andy Murray]] ha battuto in 5 set il francese [[Richard Gasquet]] rimontando uno svantaggio di 2 set a 0 chiudendo l'incontro col punteggio di 4–6, 6(5)–7, 6–4, 6–2, 6–1. Il tedesco [[Florian Mayer]] è stato eliminato da [[Gaël Monfils]] che ha vinto in 4 set.<ref name="secondo" />
Sono usciti dal torneo [[Simone Bolelli]] battuto da [[Pablo Andújar]] in 3 set e [[Paolo Lorenzi]] sconfitto in quattro set dal tedesco [[Andreas Beck (tennista)|Andreas Beck]].
 
Nel torneo del singolare femminile [[Serena Williams]] ha eliminato la svizzera [[Stefanie Vögele]]. Il primo set arriva al tie break vinto dalla Williams per 7 punti a 3. Nel secondo Serena vince per 6 giochia 2 e chiude l'incontro sul 7–6², 6–2 complessivo. [[Caroline Wozniacki]] ha superato il primo turno battendo la russa [[Alla Kudrtavtseva]] 6-0 6-3.<ref name="buona">{{Cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/24052010/45/roland-garros-vinci-schiavone-buona-prima.html|titolo=Roland Garros - Vinci e Schiavone: buona la prima|editore=it.eurosport.yahoo.com|accesso=29 agosto 2014}}</ref>. [[Tathiana Garbin]] ha eliminato [[Kristina Barrois]]: la tedesca è stata sconfitta per 1-6, 7-6<sup>7</sup>, 6-3. La ceca [[Lucie ŠafárováŠafářová]] ha sconfitto [[Jelena Dokić]] per 6-2 6-2. [[Elena Dement'eva]] ha battuto per 6-1 6-1 la croata [[Petra MarticMartić]]. La cinese [[Li Na (tennista)|Li Na]] ha battuto la francese [[Kristina Mladenovic]] per 7-5, 6-3. Sono passate al turno successivo ance [[Francesca Schiavone]] che ha battuto [[Regina Kulikova]] e [[Roberta Vinci]] ha vinto contro [[Virginie Razzano]] per 7-5, 6-2.<ref name="buona" />
 
<center>
Riga 707:
* Teste di serie eliminate:
** Singolare maschile: {{Bandiera|ESP}} [[Guillermo García López]] (32)
** Singolare femminile: {{Bandiera|CZE}} [[Lucie ŠafárováŠafářová]] (24)
** Doppio maschile: {{Bandiera|USA}} [[Eric Butorac]] / {{Bandiera|USA}} [[Rajeev Ram]] (16), {{Bandiera|SWE}} [[Robert Lindstedt]] / {{Bandiera|ROU}} [[Horia Tecau]] (16)
 
Riga 715:
 
La giornata è stata caratterizzata dalla pioggia che più volte ha interrotto il gioco e posticipato l'inizio di molti incontri, annullandone alcuni. Sono stati cancellati i match di [[Rafael Nadal]] contro [[Horacio Zeballos]] e [[Kei Nishikori]] contro [[Novak Đoković]]. La pioggia è iniziata a cadere già prima delle 11:00 (ora locale), ed ha cessato di scendere verso le 15:00. È ripresa nuovamente verso le 17:10, per poi cessare alle 18:20 e non tornare più fino al termine della giornata.<ref name="opera">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/27052010/45/roland-garros-fognini-completa-l-opera-monfils-ko.html|titolo=Roland Garros - Fognini completa l'opera, Monfils ko!|editore=it.eurosport.yahoo.com|accesso=29 agosto 2014}}</ref>
Nel torneo del singolare maschile lo scozzese [[Andy Murray]] ha avuto la meglio sull'argentino [[Juan Ignacio Chela]] imponensodi col punteggio di 6-2, 6<sup>5</sup>-7, 6-3, 6-2. Il cipriota [[Marcos Baghdatis]], testa di serie numero 25, ha superato il turno battendo lo spagnolo [[Marcel Granollers]] per 4-6, 6-1, 7-5, 6-2. Lo statunitense [[John Isner]], testa di serie numero 17, ha battuto lo svizzero [[Marco Chiudinelli]] col punteggio di 6-7³, 7-6³, 7-6<sup>7</sup>, 6-4. Il russo [[Tejmuraz Gabašvili]] si è imposto sullo sloveno [[Grega Žemlja]] per 6-3, 6-1, 6-1. Lo statunitense [[Andy Roddick]] ha battuto lo sloveno [[Blaž KavcicKavčič]] perdendo un set ma vincendo comunque con il punteggio di 6-3, 5-7, 6-4, 6-2.<ref name="opera" /> [[Fabio Fognini]] ha eliminato [[Gaël Monfils]] nella procuzione del match interrotto il giorno prima sul 5-5 del'ultimo set.<ref name="opera" />
 
Nel torneo del singolare femminile è stato annullato il match di [[Serena Williams]] che avrebbe dovuto affrontare la tedesca [[Julia Görges]]. La serba [[Ana Ivanović]] ha perso contro la russa [[Alisa Klejbanova]] col punteggio di 6-3, 6-0. L'australiana [[Anastasija Rodionova]] ha battuto la testa di serie numero 21 [[Vera Zvonarëva]] col punteggio di 6-4, 6-4.<ref name="disastro">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/27052010/45/roland-garros-brava-schiavone-disastro-ivanovic.html|titolo=Roland Garros - Brava la Schiavone, disastro Ivanovic|editore=it.eurosport.yahoo.com|accesso=29 agosto 2014}}</ref> [[Stéphanie Cohen-Aloro]] è stata battuta dalla cinese [[Li Na (tennista)|Li Na]] col punteggio di 6-2 6-2. L'italiana [[Francesca Schiavone]] ha sconfitto l'australiana [[Sophie Ferguson]] per 6-2, 6-2. La serba [[Jelena JankovicJanković]] ha battuto l'estone [[Kaia Kanepi]] imponendosi col punteggio di 6-2, 3-6, 6-4.<ref name="disastro" />
Sono passate la turno successivo la russa [[Elena Dement'eva]] che ha sconfitto la spagnola Medina Garrigues col punteggio di 6-2, 7-6³. [[Jaroslava Švedova]] vincitrice sulla polacca [[Agnieszka Radwańska]] per 7-5, 6-3, la canadese [[Aleksandra Wozniak]] che ha estromesso l'ucraina [[Kateryna Bondarenko]], [[Al'ona Bondarenko]] e l'israeliana [[Shahar Peer]].<ref name="disastro" />
 
Riga 732:
|-
||[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 3|2º turno singolare femminile]]
|{{Bandiera|SRB}} '''[[Jelena JankovicJanković]] [4]'''
|{{Bandiera|EST}} [[Kaia Kanepi]] [Q]
|'''6'''–2, 3–'''6''', '''6'''–4
Riga 754:
||[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 5|2º turno singolare maschile]]
|{{Bandiera|USA}} '''[[Andy Roddick]] [6]'''
|{{Bandiera|SLO}} [[Blaž KavcicKavčič]]
|'''6'''–3, 5–'''7''', '''6'''–4, '''6'''–2
|-
Riga 859:
[[File:Ferrer Roland Garros 2009 1.jpg|thumb|left|upright=0.7|[[David Ferrer]] eliminato al 3º turno]]
 
Nel torneo del singolare maschile l'americano [[Andy Roddick]] ha perso contron il russo [[Tejmuraz Gabašvili]].<ref name="casa">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/29052010/45/roland-garros-nadal-agli-ottavi-roddick-torna-casa.html|titolo=Roland Garros - Nadal agli ottavi, Roddick torna a casa|editore=it.eurosport.yahoo.com|accesso=29 agoto 2014}}</ref> L'austriaco [[Jürgen Melzer]] ha battuto lo spagnolo, testa di serie numero 9 [[David Ferrer]]. La testa di serie numero 3, [[Novak Đoković]], ha battuto il romeno [[Victor HanescuHănescu]] col punteggio di 6-3, 3-6, 6-3, 6-2. Lo statunitense [[Robby Ginepri]] ha sconfitto lo spagnolo [[Juan Carlos Ferrero]] col punteggio di 7-5, 6-3, 3-6, 2-6, 6-4.<ref name="casa" /> L'ucraino [[Aleksandr Dolgopolov]] è stato sconfitto dallo spagnolo [[Nicolás Almagro]] col risultato di 2-6, 6-3, 6-3, 6<sup>1</sup>-7, 6-4. Ha passato il turno lo spagnolo [[Rafael Nadal]] che ha battuto l'australiano [[Lleyton Hewitt]] senza concedere un set e vincendo per 6-3, 6-4, 6-3. [[Ivan LjubicicLjubičić]] ha perso contro il brasiliano [[Thomaz Bellucci]].<ref name="casa" />
 
Nel torneo del singolare femminile la russa [[Nadia Petrova]] ha battuto per 6²-7, 6-4, 10-8.<ref name="Povera">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/29052010/45/roland-garros-povera-rezai-beffata-dalla-petrova.html|titolo=Roland Garros - Povera Rezai, beffata dalla Petrova|editore=it.eurosport.yahoo.com|accesso=29 agoto 2014}}</ref> La statunitense [[Serena Williams]] ha sconfitto la russa [[Anastasija Pavljucenkova]] perdendo il secondo set, ma vincendo col punteggio di6–1, 1–6, 6–2. La francese [[Marion Bartoli]], testa di serie numero 13, ha perso contro l'israeliana [[Shahar Peer]].
Sono passate al turno successivo anche la testa di serie numero 4, [[Jelena JankovicJanković]], la slovacca [[Daniela Hantuchová]] che ha sconfitto per 7-5, 6-3 la belga [[Yanina Wickmayer]], la kazaka [[Jaroslava Švedova]] e l'australiana [[Jarmila Groth]]. E' statto sospeso per oscurità il match tra [[Justine Henin]] e [[Marija Šarapova]].<ref name="Povera" />
 
<center>
Riga 887:
|[[Open di Francia 2010 - Singolare maschile#Sezione 6|3º turno singolare maschile]]
|{{Bandiera|SRB}} '''[[Novak Đoković]] [3]'''
|{{Bandiera|ROM}} [[Victor HanescuHănescu]] [31]
|'''6'''–3, 3–'''6''', '''6'''–3, '''6'''–2
|-
Riga 922:
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 3|3º turno singolare femminile]]
|{{Bandiera|SRB}} '''[[Jelena JankovicJanković]] [4]'''
|{{Bandiera|UKR}} [[Al'ona Bondarenko]] [27]
|'''6'''–4, '''7'''–6(3)
Riga 929:
 
* Teste di serie eliminate:
** Singolare maschile: {{Bandiera|ESP}} [[David Ferrer]] (9), {{Bandiera|ESP}} [[Juan Carlos Ferrero]] (16), {{Bandiera|ROM}} [[Victor HanescuHănescu]] (31), {{Bandiera|AUS}} [[Lleyton Hewitt]] (28), {{Bandiera|GER}} [[Philipp Kohlschreiber]] (30), {{Bandiera|CRO}} [[Ivan LjubicicLjubičić]] (14), {{Bandiera|USA}} [[Andy Roddick]] (6)
** Singolare femminile: {{Bandiera|FRA}} [[Marion Bartoli]] (13), {{Bandiera|UKR}} [[Al'ona Bondarenko]] (27), {{Bandiera|RUS}} [[Alisa Klejbanova]] (18), {{Bandiera|RUS}} [[Anastasija Pavljucenkova]] (29), {{Bandiera|FRA}} [[Aravane Rezaï]] (15), {{Bandiera|BEL}} [[Yanina Wickmayer]] (16)
** Doppio maschile: {{Bandiera|IND}} [[Mahesh Bhupathi]]/{{Bandiera|BLR}} [[Maks Mirny]] (5), {{Bandiera|USA}} [[Bob Bryan]]/{{Bandiera|USA}} [[Mike Bryan]] (1), {{Bandiera|USA}} [[Mardy Fish]]/{{Bandiera|BAH}} [[Mark Knowles]] (13)
Riga 1 014:
** Singolare maschile: {{Bandiera|CRO}} [[Marin Čilić]] (10), {{Bandiera|GBR}} [[Andy Murray]] (4), {{Bandiera|FRA}} [[Jo-Wilfried Tsonga]] (8), {{Bandiera|SUI}} [[Stanislas Wawrinka]] (20)
** Singolare femminile: {{Bandiera|RUS}} [[Marija Kirilenko]] (30), {{Bandiera|ITA}} [[Flavia Pennetta]] (14), {{Bandiera|RUS}} [[Marija Šarapova]] (12), {{Bandiera|USA}} [[Venus Williams]] (2)
** Doppio maschile: {{Bandiera|CZE}} [[František CermákČermák]]/{{Bandiera|SVK}} [[Michal MertinákMertiňák]] (9)
** Doppio femminile: {{Bandiera|CZE}} [[Iveta Benešová]] / {{Bandiera|CZE}} [[Barbora Záhlavová-Strýcová]] (13), {{Bandiera|ZIM}} [[Cara Black]] / {{Bandiera|RUS}} [[Elena Vesnina]] (6), {{Bandiera|BLR}} [[Ol'ga Govorcova]] / {{Bandiera|RUS}} [[Alla Kudrjavceva]] (15), {{Bandiera|RUS}} [[Alisa Klejbanova]] / {{Bandiera|ITA}} [[Francesca Schiavone]] (8), {{Bandiera|USA}} [[Lisa Raymond]] / {{Bandiera|AUS}} [[Rennae Stubbs]] (7)
** Singolare ragazzi: {{Bandiera|SWE}} [[Daniel Berta]], {{Bandiera|GER}} [[Kevin Krawietz]], {{Bandiera|AUT}} [[Dominic Thiem]], {{Bandiera|CZE}} [[JiríJiří Veselý]]
** Singolare ragazze: {{Bandiera|CZE}} [[Karolína Plíšková]], {{Bandiera|CZE}} [[Kristýna Plíšková]]
 
Riga 1 026:
 
[[File:Justine Henin.JPG|thumb|upright=0.7|left|[[Justine Henin]] vincitrice del [[Open di Francia 2003|2003]], [[Open di Francia 2005|2005]], [[Open di Francia 2006|2006]] e del [[Open di Francia 2007|2007]], eliminata in quest'edizione da [[Samantha Stosur]].]]
Nel torneo del singolare femminile la statunitense [[Serena Williams]] ha avuto la meglio sull'israeliana [[Shahar Peer]] per 6–2, 6–2.<ref name="Henin">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/31052010/45/roland-garros-stosur-favola-henin-fuori.html?order=date|titolo=Roland Garros - Stosur da favola, la Henin è fuori!|editore=it.eurosport.yahoo.com|accesso=29 agoto 2014}}</ref> L'austaliana [[Samantha Stosur]] ha eliminato dal torneo la belga [[Justine Henin]] con il punteggio di 2-6, 6-1, 6-4. Ha vinto il suo incontro di ottavi di finale la serba [[Jelena JankovicJanković]] che ha sconfitto [[Daniela Hantuchová]] per 6-4, 6-2. La sorprendete [[Jaroslava Švedova]] passa ai quarti di finale battendo la wild card australiana [[Jarmila Groth]] per 6–4, 6–3.<ref name="Henin" />
 
<center>
Riga 1 055:
|-
|[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Sezione 3|Ottavi di finale singolare femminile]]
|{{Bandiera|SRB}} '''[[Jelena JankovicJanković]] [4]'''
|{{Bandiera|SVK}} [[Daniela Hantuchová]] [23]
|'''6'''–4, '''6'''–2
Riga 1 151:
** Singolare maschile: {{Bandiera|SUI}} [[Roger Federer]] (1), {{Bandiera|RUS}} [[Michail Južnyj]] (11)
** Singolare femminile: {{Bandiera|RUS}} [[Nadia Petrova]] (19), {{Bandiera|DEN}} [[Caroline Wozniacki]] (3)
** Doppio maschile: {{Bandiera|POL}} [[Mariusz Fyrstenberg]] / {{Bandiera|POL}} [[Marcin Matkowski]] (8), {{Bandiera|POL}} [[LukaszŁukasz Kubot]] / {{Bandiera|AUT}} [[Oliver Marach]] (6)
** Doppio femminile: Nessuna
** Doppio misto:{{Bandiera|ZIM}} [[Cara Black]] / {{Bandiera|IND}} [[Leander Paes]] (2)
Riga 1 162:
 
[[File:Serena Williams hits.jpg|thumb|upright=0.6|left|[[Serena Williams]] eliminata da [[Samantha Stosur]]]]
Nel torneo del singolare femminile l'australiana [[Samantha Stosur]] nel suo incontro di quarti di finale ha battuto la statunitense [[Serena Williams]], testa di serie numero 1, col punteggio di 6-2, 6²-7, 8-6. La serba [[Jelena JankovicJanković]] sul [[Court Suzanne Lenglen|Suzanne Lenglen]] ha avuto la meglio su [[Jaroslava Švedova]] vincendo per 7-5, 6-4.<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/02062010/45/roland-garros-stosur-serena-si-inchina.html|titolo=Roland Garros - Ancora Stosur, Serena si inchina!|editore=it.eurosport.yahoo.com|accesso=29 agoto 2014}}</ref>
 
<center>
Riga 1 193:
|-
| |[[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Fase finale|Quarti di finale singolare femminile]]
|{{Bandiera|SRB}} '''[[Jelena JankovicJanković]] [4]'''
|{{Bandiera|KAZ}} [[Jaroslava Švedova]]
| '''7'''-5, '''6'''-4
Riga 1 215:
[[File:Dementieva Roland Garros 2009 1.jpg|thumb|upright=0.7|[[Elena Dement'eva]], costretta al ritiro nel match contro [[Francesca Schiavone]]]]
 
[[File:Jankovic Roland Garros 2009 1.jpg|thumb|upright=0.7|left|[[Jelena JankovicJanković]] sconfitta da [[Samantha Stosur]]]]
Nel torneo del singolare femminile l'italiana [[Francesca Schiavone]] raggiunge la finale del torneo battendo in semifinale [[Elena Dement'eva]] che si è ritirata al termine del primo set, vinto dalla Schiavone al tie-break.<ref name="ko">{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/03062010/45/roland-garros-dementieva-ko-schiavone-in-finale.html?order=date|titolo=Roland Garros - Dementieva ko, Schiavone in finale!|editore=it.eurosport.yahoo.com|accesso=29 agoto 2014}}</ref>
Nell'altra semifinale l'australiana [[Samantha Stosur]] ha battuto [[Jelena JankovicJanković]] per 6-1, 6-2 in 59 minuti di gioco.<ref name="ko" />
 
<center>
Riga 1 237:
| [[Open di Francia 2010 - Singolare femminile#Fase finale|Semifinali singolare femminile]]
|{{Bandiera|AUS}} '''[[Samantha Stosur]] [7] '''
| {{Bandiera|SRB}} [[Jelena JankovicJanković]] [4]
| '''6'''-1, '''6'''-2
|-
Riga 1 269:
| Primo turno doppio leggende over 45
| '''{{Bandiera|IRI}} [[Mansour Bahrami]] <br /> {{Bandiera|FRA}} [[Henri Leconte]]'''
| {{Bandiera|ROU}} [[Ilie NastaseNăstase]] <br /> {{Bandiera|ESP}} [[Emilio Sánchez]]
| '''7'''–6<sup>4</sup>, 3–'''6''', ['''12'''–10]
|}
Riga 1 276:
* Teste di serie eliminate:
** Singolare maschile:Nessuna
** Singolare femminile:{{Bandiera|RUS}} [[Elena Dement'eva]] (5), {{Bandiera|SRB}} [[Jelena JankovicJanković]] (4)
** Doppio maschile:{{Bandiera|RSA}} [[Wesley Moodie]] / {{Bandiera|BEL}} [[Dick Norman]] (4), {{Bandiera|AUT}} [[Julian Knowle]] / {{Bandiera|ISR}} [[Andy Ram]] (10)
** Doppio misto:Nessuna
Riga 1 289:
[[Rafael Nadal]] ha sconfitto la rivelazione del 2010, l'austriaco [[Jürgen Melzer]] vincendo per 6-2, 6-3, 7-6(6).<ref name="Ritrova" />
 
Le sorelle [[Serena Williams|Serena]] e [[Venus Williams]] hanno vinto il torneo di doppio femminile battendo in finale le ceca [[KvetaKvěta Peschke]] e la slovena [[Katarina Srebotnik]] per 6-2, 6-3.
 
<center>
Riga 1 336:
| [[Open di Francia 2010 - Doppio femminile#Fase finale|Finale doppio femminile]]
|'''{{Bandiera|USA}} [[Serena Williams]] [1] <br /> {{Bandiera|USA}} [[Venus Williams]] [1]'''
|{{Bandiera|CZE}} [[KvetaKvěta Peschke]] [12] <br /> {{Bandiera|SLO}} [[Katarina Srebotnik]] [12]
|'''6'''-2, '''6'''-3
|-
| Primo turno doppio leggende over 45
| '''{{Bandiera|ROU}} [[Ilie NastaseNăstase]] <br />{{Bandiera|ESP}} [[Emilio Sánchez]]'''
| {{Bandiera|FRA}} [[Guy Forget]] <br />{{Bandiera|FRA}} [[Thierry Tulasne]]
|'''6'''–1, 1–'''6''', ['''10'''–7]
Riga 1 350:
** Singolare femminile: Nessuna
** Doppio maschile:Nessuna
** Doppio femminile: {{Bandiera|CZE}} [[KvetaKvěta Peschke]] /{{Bandiera|SLO}} [[Katarina Srebotnik]] (12)
** Doppio misto:Nessuna
 
Riga 1 403:
|-
| [[Open di Francia 2010 - Doppio leggende under 45#Gruppo B|Doppio leggende under 45 gruppo B]]
| {{Bandiera|CRO}} '''[[Goran IvaniševicIvanišević]]''' <br /> {{Bandiera|GER}} '''[[Michael Stich]]'''
| {{Bandiera|FRA}} [[Arnaud Boetsch]] <br /> {{Bandiera|FRA}} [[Cédric Pioline]]
| '''6'''–3, '''6'''–2
Riga 1 485:
| [[Open di Francia 2010 - Doppio leggende under 45#Finale|Finale doppio under 45]]
|{{Bandiera|RUS}} '''[[Evgenij Kafel'nikov]]''' <br /> {{Bandiera|UKR}} '''[[Andrij Medvedev]]'''
|{{Bandiera|CRO}} [[Goran IvaniševicIvanišević]] <br /> {{Bandiera|GER}} [[Michael Stich]]
|'''6'''–1, '''6'''–1
|}
Riga 1 547:
=== Doppio femminile ===
{{main|{{PAGENAME}} - Doppio femminile}}
{{Bandiera|USA}} '''[[Serena Williams]]''' / {{Bandiera|USA}} '''[[Venus Williams]]''' hanno battuto in finale {{Bandiera|CZE}} [[KvetaKvěta Peschke]] / {{Bandiera|SLO}} [[Katarina Srebotnik]], 6–2, 6–3
 
=== Doppio Misto ===
Riga 1 598:
=== Doppio leggende under 45 ===
{{main|{{PAGENAME}} - Doppio leggende under 45}}
{{Bandiera|RUS}} '''[[Evgenij Kafel'nikov]]''' / {{Bandiera|UKR}} '''[[Andrij Medvedev]]''' hanno battuto in finale {{Bandiera|CRO}} [[Goran IvaniševicIvanišević]] / {{Bandiera|GER}} [[Michael Stich]], 6–1, 6–1
 
=== Doppio leggende over 45 ===
Riga 1 761:
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 14
| {{Bandiera|CRO}} [[Ivan LjubicicLjubičić]]
|align=center| 2140
|align=center| 10
Riga 1 793:
|-align=left bgcolor="#ccccff"
|
| {{Bandiera|CZE}} [[Radek ŠtepánekŠtěpánek]]
|align=center| 1705
|align=center| 90
Riga 1 921:
|-align=left bgcolor="#ccccff"
|
| {{Bandiera|CRO}} [[Ivo KarlovicKarlović]]
|align=center| 1295
|align=center| 10
Riga 1 929:
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 31
| {{Bandiera|ROU}} [[Victor HanescuHănescu]]
|align=center| 1160
|align=center| 180
Riga 1 983:
|-align=left bgcolor="yellow"
| 4
| {{Bandiera|SRB}} [[Jelena JankovicJanković]]
|align=center| 5160
|align=center| 280
Riga 2 148:
|align=center| 280
|align=center| '''2285
| Eliminata al 4T da [[Jelena JankovicJanković]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 24
| {{Bandiera|CZE}} [[Lucie ŠafárováŠafářová]]
|align=center| 2075
|align=center| 100
Riga 2 180:
|align=center| 160
|align=center| '''1855
| Eliminata al 3T da [[Jelena JankovicJanković]]
|-align=left bgcolor="#afeeee"
| 28