Muhammad ibn al-Qasim: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Cloj ha spostato la pagina Muhammad bin Qasim a Muhammad ibn Qasim
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{Bio
|Titolo =
|Nome = ImádImād al-uddínDīn MuhammadMuḥammad binibn QasimQāsim binibn YusufYūsuf Sakifi
|Cognome = Alal-Thaqafi
|PostCognome = in [[lingua araba{{arabo|arabo]] محمد بن قاسم}}
|ForzaOrdinamento = Qasim, Muhammad ibn Qasim
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ta'if
Riga 25:
}}
 
Originario della tribù dei [[ThaqeefBanu Thaqif]], che dimora tuttorainsediata nella regionecittà di [[Ta'if|Ṭāʾif]] e nei suoi dintorni immediati, perse suo padre quando era ancora giovanissimo, venne educato dalla madre e da suo zio paterno, il [[generale]] e [[governatore ]][[arabi|arabo]] [[Alal-Hajjaj ibn Yusuf]]. Sotto la guida e l'insegnamento della strategia e della politica di suo zio, il giovane Muhammad binb. Qasim venne nominato governatore della [[Persia]], e a soli diciassette anni fu inviato nel [[711]] dal [[califfo]] [[al-Walid ibn Abd al-Malik|al-Walid I]] alla guida di una spedizione militare verso la città portuale di Debul (l'antica [[Karachi]]).