Teledue: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Enrinipo ha spostato la pagina Telenorba 8 a Teledue (rete televisiva): Cambio di nome |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{ReteTV
|nome =
|logo = Telenorba 8.png
|dimensione logo = 150px
Riga 13:
|data share =
|fonte share =
|nome timeshift=
|editore = [[
|nomi precedenti =
*Teledue (1980 - 2005)
*Telenorba 8 (2005 - 2014)
|sito = [http://www.telenorba.it www.telenorba.it]
|terr serv 1= [[Digitale terrestre|Digitale]]
Riga 23 ⟶ 25:
}}
'''
==Storia== Nel 2005, il cambio di denominazione avvenne in seguito a un restyling generale del gruppo televisivo. Nella stessa occasione, il canale principale aggiunse il numero 7 al proprio nome, diventando [[Telenorba 7]] (TN7), mentre il terzo canale, precedentemente noto come Telepuglia, aggiunse un 9, diventando Telepuglia 9 (TP9). Tuttavia fino al [[2010]], nella maggior parte delle trasmissioni di Telenorba 8, continuò a comparire a fianco al logo TN8 anche la scritta ''Teledue''.Dal 15 novembre 2014 Telenorba 8 tornerà a chiamarsi Teledue a seguito di un restyling dei canali Telenorba 7 e Telenorba 8. ==Informazione==
Fino alla nascita del [[Tg Norba 24]], l'informazione era curata da [[TN8 News]]. A partire dal 15 novembre 2014, ritorna il telegiornale di Teledue, distaccatosi da Tg Norba 24.
== Programmazione ==
Riga 31 ⟶ 40:
* Albergo Very Strong (Sitcom)
* Voglia di Sud (Rubrica)
== Voci correlate ==
*[[
*[[Telenorba
*[[Radionorba]]
*[[Radionorba Television]]
|