Fiaba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vi era una negazione inappropiata |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Nota disambigua|l'omonimo gruppo musicale|[[Fiaba (gruppo musicale)]]}}
[[File:Riddaren rider, John Bauer 1914.jpg|thumb|right|''C'era una volta un principe che cavalcava alla luce della luna''; illustrazione dello svedese [[John Bauer (pittore)|John Bauer]] del [[1914]] per la fiaba ''L’anello'' di Helena Nyblom.]]
La '''fiaba''' è una narrazione originaria della [[Tradizione|tradizione popolare]], caratterizzata da racconti medio-brevi e centrati su avvenimenti e [[Personaggio immaginario|personaggi]] fantastici ([[fata|fate]], [[orco (folklore)|orchi]], [[gigante (mitologia)|giganti]] e così via) coinvolti in storie con a volte un sottinteso intento formativo o di crescita morale.
Riga 19:
=== Le caratteristiche delle fiabe ===
{{Vedi anche|Schema di Propp}}
[[File:I samma ögonblick var hon förvandlad till en underskön liten älva.jpg|thumb|right|upright|''E in un istante si tramutò in una meravigliosa piccola fata'': illustrazione di John Bauer per la fiaba di [[Alfred Smedberg]], ''De sju önskningarna'' (''I sette desideri'').]]
Tutte le fiabe del mondo hanno caratteristiche analoghe<ref>[http://www.lefavole.org/fiaba.htm Descrizione analoga].</ref>:
Riga 64:
=== I fratelli Grimm ===
[[File:Grimm.jpg|thumb|right|Doppio ritratto dei fratelli Wilhelm (a sinistra) e Jacob Grimm, di [[Elisabeth Jerichau Baumann|Elisabeth Maria Anna Jerichau-Baumann]], 1855.]]
I fratelli Jacob ([[1785]]-[[1863]]) e Wilhelm ([[1786]]-[[1859]]) [[Fratelli Grimm|Grimm]] sono da ritenersi i fondatori della ricerca sul racconto popolare, in particolare sulle fiabe.
Riga 165:
== Bibliografia ==
<!-- Testi ordinati alfabeticamente secondo il COGNOME dell'autore -->
* {{Cita libro |autore =
* {{Cita libro |autore = Massimo Aliverti |titolo = Sogni e bisogni della civiltà contadina. Fiabe, feste, magie, medicine |città = Torino |editore = Ananke |anno = 2001 |isbn = 88-86626-88-6}}
* {{Cita libro
| |||