Foro siracusano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: Il '''foro siracusano''' oggi identificato con il termine “villini”, è un’area a verde tra il piazzale Marconi e l’asse stradale di Corso Umberto I. Anticament...
 
Riga 12:
 
{{quote|L'altra città è chiamata Acradina, dove è un grandissimo Foro, bellissimi portici, un pritaneo ricco di opere d'arte, un'amplissima curia e un notevole tempio di Giove Olimpio; il resto della città, che è occupato da edifici privati, è diviso per tutta la sua lunghezza da una larga via, tagliata da molte vie trasversali.|Cicerone, ''Verrine'', II 4, 119}}
 
[[Categoria:Architetture di Siracusa]]