Internet Group Management Protocol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP
Nessun oggetto della modifica
Riga 109:
 
A seguito di direttive IPMulticastListen provenienti dai livelli superiori lo stato di ricezione per un particolare gruppo su una data interfaccia può cambiare. Come conseguenza, l’interfaccia interessata deve inviare il più prontamente possibile un unsolicited report al DR corrente per informarlo del cambiamento. Il DR provvederà quindi ad aggiornare il proprio stato per quel gruppo.
È previsto che questi report vengano inviati per robustezza un certo numero di volte, in numero definito dal campo QRV presente nelle query inviate dal DR, ad intervalli random tra 0 e ''Unsolicited Report Interval'' (quest’ultimo è un parametro configurabile dall’amministratore di rete).
La tabella seguente riporta i cambi di stato che possono occorrere su un’interfaccia. Qui A e B rappresentano insiemi di sorgenti piuttosto che singole sorgenti.
 
Riga 127:
=== Procedura di risposta ad una Query ===
 
Quando un host riceve una query dal DR esegue una routine per schedulare una risposta che tiene conto di eventuali query pendenti (ricevute precedentemente e in attesa di risposta). L’host cerca di condensare in un’unicoun unico report le varie query pendenti, quando possibile. La seguente procedura (in pseudo-codice) è invocata dall’host:
 
<source lang = "C">