GTK (toolkit): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Piattaforme: fix link a disambigua
Rilasci: sistemo la tabella in modo che si veda correttamente
Riga 50:
 
=== Rilasci ===
{| class="wikitable"
! Versione Famiglia
! Data iniziale rilascio
Riga 108:
! [http://ftp.gnome.org/pub/gnome/sources/gtk+/2.16/ 2.16]
| style="white-space: nowrap;"| 13 marzo [[2009]]
| style="white-space: nowrap;"| Novità GtkOrientable, Caps Lock warning nell'inserimento di password.<br />Miglioramenti in GtkScale, GtkStatusIcon, GtkFileChooser.
| style="white-space: nowrap;"| [http://mail.gnome.org/archives/gtk-devel-list/2009-August/msg00176.html 2.16.6]
|-
! [http://ftp.gnome.org/pub/gnome/sources/gtk+/2.18/ 2.18]
| style="white-space: nowrap;"| 25 settembre [[2009]]
| style="white-space: nowrap;"| Novità GtkInfoBar, GtkLabel con URL incorporati, client-side windows.<br />Miglioramenti in GtkEntry, GtkBuilder, GtkFileChooser e nell'interfaccia di stampa.
| style="white-space: nowrap;"| [http://mail.gnome.org/archives/gtk-devel-list/2010-March/msg00078.html 2.18.8]
|-
! [http://ftp.gnome.org/pub/gnome/sources/gtk+/2.20/ 2.20]
| style="white-space: nowrap;"| 23 marzo [[2010]]
| style="white-space: nowrap;"| Novità GtkSpinner, GtkCellRendererSpinner, GtkOffscreenWindow.<br />Miglioramenti in GtkFileChooser,nella gestione della tastiera e i dati di introspezione di GDK son ora inclusi in GTK+.
| style="white-space: nowrap;"| [http://mail.gnome.org/archives/gtk-devel-list/2010-May/msg00004.html 2.20.1]
|-
! [http://ftp.gnome.org/pub/gnome/sources/gtk+/2.22/ 2.22]
| style="white-space: nowrap;"| 23 settembre [[2010]]
| style="white-space: nowrap;"| gdk-pixbuf spostato in un modulo a parte, le operazioni di disegno di GDK sono ora completamente effettuate da Cairo,<br />molti dati interni sono stati resi privati e possono essere nascosti in preparazione di GTK+3.
| style="white-space: nowrap;"| [http://mail.gnome.org/archives/gtk-devel-list/2010-September/msg00263.html 2.22.0]
|-
! [http://ftp.gtk.org/pub/gtk/2.24/ 2.24]
| style="white-space: nowrap;"| 30 gennaio [[2011]]
| style="white-space: nowrap;"| Aggiunto un nuovo widget per le ComboBox (GtkComboBoxText), il [[Front-end e back-end|backend]] della stampa delle tazze può inviare i processi di stampa in PDF,<br/> GtkBuilder ha ottenuto il supporto ai tag di testo e ai menu dei toolbuttons e molte correzioni delle annotazioni di introspezione sono state aggiunte.
| style="white-space: nowrap;"| [http://ftp.acc.umu.se/pub/gnome/sources/gtk+/2.24/ 2.24.12]
|-
! [http://ftp.gtk.org/pub/gtk/3.0/ 3.0]
| style="white-space: nowrap;"| 10 febbraio [[2011]]
| Cairo, meno dipendenza da X11, XInput2, API dei temi CSS-based
| style="white-space: nowrap;"| [http://mail.gnome.org/archives/gnome-announce-list/2011-July/msg00060.html 3.0.12]
|-
! [http://ftp.gtk.org/pub/gtk/3.2/ 3.2]
| style="white-space: nowrap;"| 25 settembre [[2011]]
| Nuovi [[Front-end e back-end|backend]] sperimentali di [[Wayland (server grafico)|Wayland]] e [[HTML5]], nuovo dialogo di scelta del font, nuovi widgets: GtkLockButton e GtkOverlay
| style="white-space: nowrap;"| [http://mail.gnome.org/archives/ftp-release-list/2012-March/msg00095.html 3.2.4]
|-
! [http://ftp.gtk.org/pub/gtk/3.4/ 3.4]
| style="white-space: nowrap;"| 26 marzo [[2012]]
| Menu di supporto in GtkApplication, Un nuovo selettore del colore, aggiunto supporto ai dispositivi touch, aggiunto supporto allo scorrimento continuo, GtkScrolledWindow farà lo scrolling cinetico con dispositivi touch, supporto a OS X migliorato, questa è la prima versione di GTK+ 3 che funziona bene su Windows, Il backend di Wayland è stato aggiornato alla versione corrente delle API Wayland ed è molto più completo ora, i pulsanti di rotazione hanno ricevuto un nuovo look, Accessibilità: Il supporto all'accesso alla visualizzazione a struttura è stato riscritto e funziona molto meglio ora, supporto più completo ai temi CSS.
| style="white-space: nowrap;"| [http://mail.gnome.org/archives/ftp-release-list/2012-July/msg00019.html 3.4.4]
|-
! [http://ftp.gtk.org/pub/gtk/3.6/ 3.6]
| style="white-space: nowrap;"| 24 settembre [[2012]]
| GtkSearchEntry, GtkMenuButton, GtkLevelBar. Pulsanti di rotazione verticale. animazioni CSS, ombre sfocate. Support alla dissolvenza incrociata e alle transizioni nei temi.
| style="white-space: nowrap;"| [http://git.gnome.org/browse/gtk+/commit/?h=gtk-3-6&id=8766709e76a884b31fcb3f086cc6ff3f8e98aabb 3.6.3]
|-
|}