Cornish Rex: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: http://cornishrex.net/
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.34 - Disambigua corretto un collegamento - Siamese / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Errori nella sezione delle note)
Riga 38:
== Origine ==
Il '''Cornish rex''' è un [[gatto]] a pelo corto e riccio originario della [[Cornovaglia]]. Il primo esemplare conosciuto aveva il nome di ''Kallibunker'' e nacque il 21 luglio del 1950 da una gatta calico (tricolore nera/rossa/bianca) di nome Serena, che viveva nella fattoria Ennismore, a Bodmin. Il suffisso ''Rex'' deriva da una varietà di [[coniglio]], dallo strano pelo riccio e fuori standard, allevata dal re del [[Belgio]].
A parte l'impatto del pelo riccio comune, i gatti di questa razza hanno caratteristiche discostanti dal gatto [[Devon rex]]. Durante la selezione del [[Devon rex]] si provò anche ad accoppiarne esemplari con il Cornish, ma tutti i gattini risultarono a pelo liscio, a dimostrazione che le razze sono frutto di due mutazioni genetiche diverse, Gene I per il Cornish e Gene II per il Devon. Nel suo pedigree troviamo incroci con [[Siamese (gatto)|Siamese]], Orientale ed altre razze con ossatura leggera, a loro è dovuta l'eleganza innata di questo piccolo felino.
 
== Standard ==
Riga 57:
Come detto sopra, il pelo non è praticamente soggetto a muta. Richiede pochissime cure. Basta spazzolarli una volta alla settimana con una spazzola morbida e pettinarli saltuariamente con un pettine a denti fitti. Una passata sul pelo con una pelle di camoscio lo rende particolarmente lucido e ondulato. Soffre molto il freddo e in inverno ama sdraiarsi vicino a un termosifone. Le orecchie devono essere pulite solo se necessario con prodotto specifico. Le unghie possono essere spuntate con apposite forbicine.
 
== Note ==
== Come scegliere un Cornish Rex e leggere un pedigree ==
{{references}}
 
Nel pedigree troverete:
 
il nome del gatto, il sesso, la data di nascita, il colore, il numero di registrazione ed il microchip;
 
la linea di discendenza, fino a 4/5 generazioni o più, con tutte le indicazioni anagrafiche, di colore e di registrazione per ogni gatto.
 
È importante che nel pedigree ci siano tutti i nomi dei gatti esempio:
 
padre: nome del gatto (sesso, colore e la sigla crx o cornish rex)
 
madre: nome della gatta (sesso, colore e la sigla crx o cornish rex)
 
Se nel pedigree trovate questo tipo di simbolo "---" significa che è un gatto noviziato e non ha origine!
 
Il cornish rex è una razza ben selezionata da anni e tutti i cornish devono avere la genealogia di ogni accoppiamento.
 
== Altri progetti ==