Documents: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ voci collegate |
+ coll est |
||
Riga 29:
Bataille, che era stato alla [[École des chartes]], diede alla raccolta del materiale una direzione nuova: tutti gli elementi contribuiscono a connessioni di pensiero inaspettate: fotografie a volte sorprendenti, taccuini e pagine sparse (di [[Jean-Auguste-Dominique Ingres|Ingres]], [[Eugène Delacroix|Delacroix]], [[Georges Seurat|Seurat]]), riproduzioni (di [[Pablo Picasso|Picasso]], [[Henri Matisse|Matisse]], [[Gaston-Louis Roux]] ecc.) e molte storie e fotografie [[etnografia|etnografiche]], ma anche scritti di [[jazz]], [[numismatica]], [[archeologia]] ecc.
Vi si trovano opere di [[Michel Leiris]] (che vi fu da un certo punto segretario di redazione), [[André Masson]], [[Joan Miró]], [[Duke Ellington]], [[Eli Lotar]], [[Fernand Léger]], [[Juan Gris]], [[Jacques-André Boiffard]], [[Simon Arbellot]], [[André Schaeffner]], [[Marcel Griaule]] e altri.
== Edizioni in volume ==
Riga 40:
*[[Minotaure]]
*[[La révolution surréaliste]]
== Collegamenti esterni ==
*{{fr}} [http://www.persee.fr/web/revues/home/prescript/article/hom_0439-4216_1999_num_39_151_453630 Articolo] di Jean Jamin, ''La part maudite de l'ethnographie'' (1999)
{{portale|arte|filosofia|letteratura}}
| |||