Discussione:Adamo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 197:
Un'altra fonte attendibile potresti essere tu stesso: verifica quanto ho scritto con i tuoi occhi; leggi la Bibbia. (Emanuele Zambetta)
:Piuttosto sarebbe il caso tu leggessi [[Wikipedia:Niente ricerche originali]], grazie--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 19:20, 21 nov 2014 (CET)
x Shivanarayana: tu piuttosto sarebbe il caso che leggessi il significato del vocabolo "discussione".
Io non mi sono permesso di creare/modificare una "voce" wikipediana ricorrendo a notizie incerte. Il mio caso è diverso. Io sono intervenuto nella sezione "discussione". Nella sezione "discussione" si dovrebbe discutere, dare pareri e confrontarsi.
Se qualcuno diffondesse in giro che Pinocchio di Collodi è un lombrico, tu non avresti da ridire?... Pinocchio è una marionetta, non un lombrico.
Bene, sulla Bibbia (il libro più diffuso sulla Terra), non c'è scritto che Caino fu il primogenito di Adamo ed Eva (il mio intervento è nato fondamentalmente da questo concetto errato). Né tanto meno c'è scritto che Abele fosse il secondogenito e Seth il terzogenito.
Certamente anche le mie sono ipotesi, lo so... ma credo che esse siano più logiche dei concetti diffusi erroneamente dalla moltitudine.
La mia risposta a Moroboshi è stata leggermente provocatoria; evidentemente ciò ti ha infastidito. Al di là del fatto che io sia ateo o religioso, mi sono limitato ad analizzare il testo effettivo dei primi capitoli di quella che è, appunto, la storia più famosa del mondo.
Mi parli di fonti certe. Guàrdati attorno (nella Wikipedia): seconde te mancano davvero "voci" wikipediane dai contenuti basàti su teorie non dimostrate?... Io credo che di pagine scritte basate su fonti incerte, ce ne siano a bizzeffe.
La Wikipedia parla del Big Bang (sei certo che esso sia avvenuto?). La Wikipedia parla del chupacabra (esso è una leggenda; strano che se ne parli...). La Wikipedia parla dei poltergeist (se non ci sono prove scientifiche a riguardo, perché se ne parla?).
Se Adamo è solo un mito, perché la Wikipedia gli ha dedicato una "voce"?... La risposta è che anche questa è cultura. Pertanto reputo il tuo intervento inappropriato.
Se io avessi messo mani al testo della "voce", il tuo "rimprovero" avrebbe avuto un senso. Noi però siamo nella sezione "discussione" (dove si dovrebbe poter discutere). Ciao.
| |||