Discussione:Adamo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 191:
Da Adamo (ovviamente), passando per Set, nacque la genealogia che porta a Cristo. -
--[[Utente:
:Puoi citare una fonte secondaria attendibile che faccia questa analisi dei testi religiosi ?(e comunque al massimo il primo uomo nato da parto secondo la religione cristiana/ebrea/mussulmana/varie ed eventuali, non certamente della storia dell'umanità).--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 07:44, 19 nov 2014 (CET) <small>spostato da {{utente|Er Cicero}}</small>
x Moroboshi: Il fatto che Mosè abbia scritto la Genesi, ispirato da Dio (rifacendosi probabilmente anche a documenti scritti e tradizioni orali), basta e avanza.
Un'altra fonte attendibile potresti essere tu stesso: verifica quanto ho scritto con i tuoi occhi; leggi la Bibbia. --[[Utente:
:Piuttosto sarebbe il caso tu leggessi [[Wikipedia:Niente ricerche originali]], grazie--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 19:20, 21 nov 2014 (CET)
Riga 207:
La Wikipedia parla del Big Bang (sei certo che esso sia avvenuto?). La Wikipedia parla del chupacabra (esso è una leggenda; strano che se ne parli...). La Wikipedia parla dei poltergeist (se non ci sono prove scientifiche a riguardo, perché se ne parla?).
Se Adamo è solo un mito, perché la Wikipedia gli ha dedicato una "voce"?... La risposta è che anche questa è cultura. Pertanto reputo il tuo intervento inappropriato.
Se io avessi messo mani al testo della "voce", il tuo "rimprovero" avrebbe avuto un senso. Noi però siamo nella sezione "discussione" (dove si dovrebbe poter discutere). Ciao. --[[Utente:
| |||