I suoi genitori sono degli ebrei, il suo padre è dalla [[Bulgaria|bulgaro]],lae sua madre è di [[Austria|austriaca]]. Loro siSi conobbero alla scuolafacoltà di medicina dell'[[università di Vienna]], si sposarono e si trasferirono a [[Sofia]]. Sua madre torna a [[Vienna]] per due mesi per far nascere il suo unico figlio. Il giovane Carl vive insieme ai suoi genitori in [[Bulgaria]] nei primi anni della sua vita. Quando compie 5 anni parte con la sua madre per Vienna. Lì studia nella scuola reale di [[Sigmund Freud|Freud]] fino all'età di 14 anni. I suoi genitori divorziano e lui, durante l'estate, vive con suo padre in [[Bulgaria]]. Dopo i cambiamenti politici in Austria nel [[1938]], i suoi genitori si risposano per salvare il padre dal regime nazista. Carl vive 1 anno con suo padre e frequenta il collegio americano a Sofia. Intanto sua madre parte per l'[[Inghilterra]] per riuscire a farerecuperare ilun visto per loro due per gli [[Stati Uniti.]] Neldove 1939 il sedicenne Carl e sua madrevi arrivano neglinel Stati[[1939]], Unitiil avendocon soltanto 20 dollari in tasca.
Nel [[1942]] ottenne la laurea in [[chimica organica]] al [[Kenyon College]] e nel [[1945]] il dottorato all'[[università del Wisconsin]]. Dal [[1952]] al [[1959]] ha insegnato [[Chimica]] all'[[Università di Stato didel Wayne]] e dal [[1959]] è professore di chimica all'[[università di Stanford]] e presidente dei [[Laboratori Syntex]] a [[Città del Messico]].
Noto per il contributo dato allo sviluppo della [[pillola anticoncezionale]]. Nel [[1951]] ha partecipato insieme ai messicani [[Luis E. Miramontes]] e [[Jorge Rosenkranz]] all'invenzione del progesterone sintetico ([[noretindrone]] e il [[noretinodrel]]) il quale, a differenza del progesterone naturale, mantiene la sua efficacia quando assunto per via orale ed è più potente della versione naturale.