Professione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
eliminato paragrafo e inserito in voce sistema dualistico professioni
Riga 8:
 
*[[Libero professionista|libera professione]]; in realtà, le libere professioni (ordinistiche o meno) sono una piccola parte delle professioni; l'assimilazione del termine ''professione'' a ''libera professione'' è molto diffusa, specie in Italia (sia per l'esistenza del valore legale del titolo di studio che per l'obbligatorietà dell'iscrizione agli ordini<ref>In molti nazioni, dentro e fuori l'Europa, sebbene esistano professioni per cui è obbligatorio il superamento di un esame "pubblico", tuttavia è facoltativa l'iscrizione ad un ordine.</ref> per svolgere determinate professioni, due peculiarità italiane); la non correttezza dell'assimilazione è fondata anche sul fatto che per il [[fisco]] italiano professionista è colui il quale esercita "arti e professioni" ovvero le persone fisiche con un codice attività IVA che rientra in questa macrocategoria di lavoratori autonomi e che sono soggetti a ritenuta di acconto (a differenza di commercianti, artigiani, agricoltori). Questo è il significato restrittivo di professione<ref>[http://www.treccani.it/vocabolario/professione/ Treccani]</ref>;
{{vedi anche|Sistema dualistico (professioni)}}
 
* prestazione di attività intellettuale, contrapposta a lavoro manuale;<ref>Dizionario Garzanti della lingua italiana, Milano, 1965</ref> tale significato è leggermente improprio ed è diretta conseguenza del punto sopra;
Riga 18 ⟶ 19:
 
Pertanto, l'espressione "le professioni", a rigori, significa l'insieme variegato e in continua evoluzione delle attività lavorative, o, meglio, dei mestieri disponibili sul mercato del lavoro.
 
== Professionista ==
Il '''professionista''' è colui il quale svolge una professione. Come accennato sopra esiste una certa sovrapposizione di significati relativi a questo termine. In particolare "libero professionista" e "professionista" possono a volte essere la medesima cosa, altre no. Di seguito una sintetica descrizione dei vari significati a seconda del contesto.