Tamoya: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Specie: wikilink
specificità della nicchia dei ropali
Riga 55:
'''''Tamoya''''' è un [[Genere (tassonomia)|genere]] di [[Cubomedusae|cubomeduse]], [[monospecifico]] nella famiglia [[Tamoyidae]].
 
Il genere ''Tamoya'' è identificabile dalle facelle verticali, poste negli angoli interradiali delle pareti dello [[stomaco]]. ComeSono leinoltre considerate ''[[Tripedalia]]Tamoya'' etutte le ''meduse [[CarukiaCarybdeida]]'', con questela medusenicchia hanno idei [[Ropalio|ropali]] consenza sei"corna" occhi, ognie ropaliocon èla protettoripiegatura in una nicchia con piegaturesuperiore "aggrottata"<ref name="gershwin2evolution">{{Cita pubblicazione|autore =Bastian GershwinBentlage, L.|titoloPaulyn =Cartwright, ''Carybdea alata''Angel auctA. andYanagihara, ''ManokiaCheryl stiasnyi''Lewis, reclassificationGemma toS. aRichards new& familyAllen withG. descriptionCollins |anno=2010 |titolo=Evolution of box jellyfish (Cnidaria: Cubozoa), a newgroup genusof andhighly twotoxic newinvertebrates species.|rivista = MemoirsProceedings of the QueenslandRoyal MuseumSociety B: Biological Sciences|volume =277 52|pp numero=1680 501–523|anno pp=493–501 2005|lingua doi=10.1098/rspb.2009.1707 en|url = http://wwwrspb.qmroyalsocietypublishing.qld.gov.au/~/media/Documentsorg/QMcontent/About%20Usearly/Publications2009/Memoirs%20-%20Nature11/N5116/51-2-gershwinrspb.pdf2009.1707.short|accesso =14 25 settembredicembre 2014|pmid=19923131 |pmc=2842657|cid=evolution}}</ref>.
Come le ''[[Tripedalia]]'' e le ''[[Carukia]]'', queste meduse hanno i ropali con sei occhi <ref name="gershwin2">{{Cita pubblicazione|autore = Gershwin, L.|titolo = ''Carybdea alata'' auct. and ''Manokia stiasnyi'', reclassification to a new family with description of a new genus and two new species.|rivista = Memoirs of the Queensland Museum|volume = 52|pp = 501–523|anno = 2005|lingua = en|url = http://www.qm.qld.gov.au/~/media/Documents/QM/About%20Us/Publications/Memoirs%20-%20Nature/N51/51-2-gershwin.pdf|accesso = 25 settembre 2014}}
</ref>. I ''pedalia'', le strutture dalla quale si diparte ogni tentacolo, sono lunghi e con forma arrotondata <ref name="gershwin2" />. Oltre a queste caratteristiche comuni, le specie della famiglia Tamoyidae presentano notevoli diversità morfologiche <ref>{{Cita pubblicazione|autore = Gershwin, L.|titolo = A new genus and species of box jellyfish (Cubozoa: Carybdeida) from tropical Australian waters|rivista = The Beagle|volume = 21|numero = |anno = 2005|pp = 27–36|coautori = Alderslade, P.}}</ref>.