Assertività: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Assertività |
Aggiornamento definizione assertività |
||
Riga 2:
{{F|psicologia|luglio 2009}}
L<nowiki>'</nowiki>'''assertività''' (dal latino "asserere" che significa "asserire"), o '''asserzione''' (o anche '''affermazione di sé'''), è una caratteristica del [[comportamento]] umano che consiste nella capacità di esprimere in modo chiaro ed efficace le proprie [[Emozione|emozioni]] e [[Opinione|opinioni]] senza tuttavia offendere né aggredire l'interlocutore
Secondo gli [[Psicologo|psicologi]] [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] Alberti ed Emmons, si definisce come «un comportamento che permette a una persona di agire nel suo pieno interesse, di difendere il suo punto di vista senza [[ansia]] esagerata, di esprimere con sincerità e disinvoltura i propri [[Sentimento|sentimenti]] e di difendere i suoi [[Diritto|diritti]] senza ignorare quelli altrui».
|