Letteratura statunitense: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Hermann Melville: plur.>sing.
Riga 104:
 
=== Due isolati: Walt Whitman e Emily Dickinson ===
[[Walt Whitman]] inaugura un'espressione ribelle agli schemi tradizionali, intesa ad abbracciare tutte le manifestazioni anche meno poetiche della vita. Cosmicità e senso delle cose minime diventano sinonimi. In tutti i suoi versi, di carattere profondamente naturalistico, risalta il suo immenso amore per le cose familiari e per la sua terra. Il romanticismo europeo aveva da tempo riscoperto il valore delle cose comuni e le aveva investite di valore cosmico e, in effetti, la grande originalità di Whitman è da ricercare più nella forma. I suoi componimenti hanno l'aspetto di grandi sinfonie dove i valori ritmici assumono un'importanza di primo piano. Come Melville, trova nel mare una fonte inesauribile d'ispirazione e paragona il movimento della sua poesia al libero moto delle onde. Il migliore Whitman convince col suo sano ottimismo, il suo entusiasmo democratico e profetico. Ha saputo attingere allaalle fonti vive della vita americana di ogni giorno. Il volume più significativo, ''Foglie d'erba'' (''Leaves of Grass''), comparve nel 1855.
 
[[Emily Dickinson]] è la maggiore poetessa americana. Lo sfondo delle sue poesie è il New England, il suo paese natale. In esse riesce a infondere un'atmosfera fantastica, così che le cose familiari diventano potenti simboli. La libertà del suo spirito si manifesta nell'audacia delle immagini, nella freschezza degli epiteti, nell'intimo ripiegamento della sua solitaria individualità. I suoi versi sono pieni di remote allusioni e raggiungono spesso un quasi inesplicabile ermetismo. La sua poesia, con un singolare uso di vocabolario corrente e scelto, anticipa per certi aspetti un gusto più moderno.