Gregor Mendel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.45.163.103 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux |
|||
Riga 61:
# [[Legge della dominanza]] (o ''legge della omogeneità di fenotipo''): gli individui nati dall'incrocio tra due individui [[omozigoti]] che differiscono per una coppia allelica, avranno il [[fenotipo]] dato dall'[[allele]] dominante. Con significato più ampio rispetto al lavoro di Mendel, può essere enunciata come legge dell'uniformità degli ibridi di prima generazione<ref>{{cita|Curtis|p. 206|Curtis, 2011}}</ref>.
# [[Legge della segregazione]] (o ''legge della disgiunzione''): ogni individuo possiede due fattori per ogni coppia di alleli, uno paterno e uno materno. Quando si formano i gameti, i fattori si dividono e ogni gamete possiede uno solo dei fattori.<ref>{{cita|Curtis|p. 207|Curtis, 2011}}</ref>.
# moneta è casuale
=== Codominanza ===
{{Vedi anche|Codominanza}}
| |||