Utente:DAF/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DAF (discussione | contributi) |
DAF (discussione | contributi) |
||
Riga 5:
Le origini di questi giochi vengono fatte risalire generalmente al ''Folliculus'' (piccola palla) giocato nell'antica Roma. Di quel periodo ci rimane un'iscrizione nell'abbazia di Piastra, che ricorda un Publio Petronio Primo ''lusor folliculator'' (giocatore di piccola palla) e più in generale molti documenti che ricordano come i ''pilicrepi'' (giocatori di palla) fossero soliti ritrovarsi, specie in età imperiale, negli ''sphaeristerium'', solitamente costruiti all'interno delle terme oppure nei ''campus'' come il [[Campo Marzio]] della capitale.
Ci sono ipotesi interessanti anche su una possibile origine sacra dei suddetti ''sport sferistici''. Nell'America precolombiana, infatti, la pratica del ''
== Il gioco del Pallone nel mondo ==
|