Aerodromo Hinterstoisser-Zeltweg: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.34 - Disambigua corretto un collegamento - Luftwaffe |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
== Storia ==
La base aerea fu costruita nel 1937, dopo la fondazione dell'aeronautica militare austriaca, e iniziò le regolari operazioni di volo alla fine del gennaio 1938.<br>Durante l'[[Anschluss|annessione dell'Austria alla Germania
[[File:Zeltweg und Umgebung von Norden Panorama.jpg|thumb|upright=2|left|Una vista da nord dell'aeroporto ''Hinterstoisser'']]
Nel 1944 iniziarono gli attacchi degli alleati, che però non arrecarono all'aeroporto nessun danno significativo. Verso la fine della [[seconda guerra mondiale]], le truppe sovietiche che avanzavano occuparono il campo di aviazione. In seguito la base fu consegnata alle truppe britanniche, ma la [[Royal Air Force]], pur avendo reclamato l'assegnazione dell'aeroporto, non lo impiegò mai.
Con la firma del [[Trattato di Stato austriaco]] nel 1955, l'aerodromo fu restituito agli austriaci e, sebbene in un primo momento fosse stato usato dall'esercito, dal 1956 accolse di nuovo l'aeronautica. Nel 1967 l'aeroporto fu battezzato ''Fliegerhorst Hinterstoisser-Zeltweg'', dal nome del pioniere del volo austriaco Franz Hinterstoisser.
Riga 41:
|note=
}}
Il circuito ricavato all'interno dell'aeroporto militare, meglio conosciuto come ''Circuito di Zeltweg'', fu inaugurato nel 1959 sull'esempio del [[circuito di Silverstone]], anch'esso ricavato da una base aerea.
Dopo queste gare non titolate, l'impianto ospitò la prima edizione del [[Gran Premio d'Austria]] valido per il [[Campionato mondiale di Formula 1]] il 23 agosto [[1964]]. La gara fu vinta da [[Lorenzo Bandini]] su [[Scuderia Ferrari|Ferrari]], l'unica vittoria della sua carriera. Nella stessa fece il suo esordio in [[Formula 1]] il futuro campione del mondo [[Jochen Rindt]].
A causa della superficie sconnessa e abrasiva della pista, dopo la gara del 1964 il [[Gran Premio d'Austria]] divenne una gara riservata alle [[Sport
{{Portale|Formula 1}}
| |||