Movimento nonviolento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.55.126.195 (discussione), riportata alla versione precedente di Mao valpiana
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
Il Movimento opera con il solo metodo nonviolento, tramite gli strumenti di lotta codificati dall'esperienza secolare di opposizione alla violenza, come l'[[educazione]], la persuasione, la [[protesta]], lo [[sciopero]], la noncollaborazione attiva, il [[boicottaggio]], la [[disobbedienza civile]], ecc.
 
Il Movimento Nonviolento, nato nel [[1961]] all'indomani della prima Marcia per la Pace Perugia-Assisi, pubblica, dal [[1964]], la rivista mensile [[''Azione nonviolenta'']], fondata dallo stesso Capitini; essa è la più antica rivista espressione della ricerca e dell'impegno della nonviolenza italiana. Legata al Movimento è anche la newsletter ''La nonviolenza è in cammino'', edita quotidianamente da Peppe Sini, presidente del ''Centro di ricerca per la pace'' di [[Viterbo]].
 
E membro del [[Comitato italiano per il Decennio]].