Papa Felice III: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo attività nel Bio (v. richiesta)
Pil56-bot (discussione | contributi)
m L'eresia ariana: smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 45:
 
=== L'eresia ariana ===
In [[Africa (provincia romana)|Africa]], i [[Vandali]] [[Genserico]] e suo figlio [[Unerico]] avevano perseguitato la Chiesa per più di 50 anni ed avevano costretto molti cattolici all'esilio. Quando la pace fu ristabilita, molti di quelli che per paura erano caduti nell'eresia ed erano stati ribattezzati [[Arianesimo|ariani]], desiderarono ritornare alla Chiesa. Poiché venivano respinti da coloro che erano rimasti fedeli, fecero appello a Felice, che convocò un sinodo nel [[487]], e spedì una lettera ai vescovi d'Africa in cui esponeva le condizioni alle quali costoro avrebbero potuto essere riammessi in seno alla Chiesa.
 
Felice morì nel [[492]], dopo 8 anni, 11 mesi e 23 giorni di regno. Fu sepolto nella tomba di famiglia della [[basilica di San Paolo fuori le mura]].