Buffalo Soldier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Piccoli aggiustamenti di traduzione e impaginazione |
|||
Riga 36:
== Il loro servizio ==
[[File:Buffalo Soldier 9th Cav Denver.jpg|thumb|left|''Buffalo Soldier'' del 9º Cavalleria, [[1890]].]]
Durante la [[Guerra di secessione americana|Guerra di secessione]], il governo degli Stati Uniti organizzò una serie di reggimenti noti genericamente come ''United States Colored Troops'', composti di soldati neri guidati da ufficiali bianchi. Dopo la guerra il Congresso riorganizzò l'Esercito e autorizzò la creazione di due reggimenti di [[cavalleria]] per soldati neri, il 9º ed il 10º Reggimento di Cavalleria, nonché di quattro reggimenti di [[fanteria]] sempre per soldati di colore, il [[38th Infantry Regiment (United States)|38°]], [[39th Infantry Regiment (United States)|39°]], [[40th Infantry Regiment (United States)|40°]] e [[41st Infantry Regiment (United States)|41°]] Reggimento di Fanteria. Il 38° e il 41° furono riorganizzati nel 25º Reggimento di Fanteria, con base a [[Jackson Barracks]] a [[New Orleans]], nel novembre [[1869]]. Il 39° e 40°, a loro volta, furono riorganizzati nel 24º Reggimento di Fanteria, con base a [[Fort Clark]], in [[Texas]], nell'aprile 1869. Tutte queste unità erano composte da soldati neri comandati da ufficiali bianchi come [[Benjamin Grierson]] o [[Ranald S. Mackenzie]] e, occasionalmente, da ufficiali neri come [[Henry Ossian Flipper|Henry O. Flipper]] il primo ufficiale afro-americano (e, non casualmente, uno dei pochi deferiti alla Corte Marziale e condannati per appropriazione indebita di fondi reggimentali, accusa poi dimostrata assolutamente infondata). Dal [[1866]] ai primi [[anni 1890]], questi reggimenti prestarono servizio in vari avamposti nelle regioni del [[Sudovest degli Stati Uniti]] ([[Guerre Apache]]) e delle [[Grandi Pianure]]. Parteciparono alla maggior parte delle campagne militari che ebbero luogo in queste zone, distinguendosi con onore. Tredici soldati e sei ufficiali di questi quattro reggimenti furono decorati con la [[Medal of Honor|Medaglia d'onore del Congresso]] durante le [[Guerre indiane]]. Oltre alle campagne militari, i ''Buffalo Soldiers'' svolsero vari altri compiti lungo la frontiera, dalla costruzione delle strade alla scorta del [[United States Postal Service|servizio postale degli Stati Uniti]].
[[File:BuffaloSolderOfElPaso.jpg|thumb|Monumento al ''Buffalo Soldier'' di El Paso, a [[Fort Bliss]], raffigurante il caporale John Ross, I Squadrone, 9º Cavalleria, durante uno scontro tra i [[Monti Guadalupe]] nel corso delle Guerre indiane]]
Dopo la fine delle Guerre indiane negli anni 1890, questi reggimenti continuarono a prestare servizio e parteciparono alla [[Guerra ispano-americana]] (distinguendosi anche nella celebre [[battaglia della Collina di San Juan]]), in cui ricevettero altre cinque Medaglie d'onore. Presero inoltre parte alla [[Spedizione punitiva del 1916]] in [[Messico]] e alla [[Guerra filippino-americana]].
| |||