Hardstyle: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 27:
Per La [[Svizzera]] i Nomi Da Ricordare sono quelli di [[Max B. Grant]] che ha partecipato al [[Qlimax]] Nel 2003 e il produttore [[Philippe Rochard]]
In Italia il primo esempio di musica techno hardstyle è il singolo creato da [[Zenith]] vs. [[Avex]] intitolato ''[[I'm Your Deejay]]'', uscito nella primavera del [[2001]] sotto [[etichetta musicale]] [[Trance Communications Records]]. Di Particolare rilievo nello stesso periodo le produzioni dell'etichetta [[Sigma Records]] fondata da [[Jimmy the Sound]], [[Super Marco May]] e [[Yago The Dominator]] e tutte Le produzioni del team [[Saifam Records]] capitanate da [[Technoboy]] alias Cristiano Giusberti e [[Tuneboy]] alias Antonio Donà. Djs come [[Daniele Mondello]], [[Vortex]], [[Zatox]], [[Davide Sonar & Julian Dj]], [[Trance Generator]], [[Bruno Power]], [[Killer Faber]], [[Ginger]], Air Teo, Raf Enjoy e altri, han contribuito all'espansione del genere in modo fondamentale.
In Olanda molti disc jockey Hardcore tra cui [[The Prophet (disc jockey)|The Prophet]], [[Dj Isaac]], [[Zany]], [[Lady Dana]], [[Dj Luna]], [[Pavo]], [[Dj Pila]], [[Beholder & Balistic]] (nomi hardstyle dei noti dj Hardcore [[Neophyte]] e Panic), cominciano a produrre e proporre a mano a mano questi dischi innovativi che per certi versi erano ancora inizialmente molto vicini alla musica suonata finora, mentre il movimento [[Gabber (musica)|gabber]] e oldschool stava perdendo colpi in favore di nuove tendenze hardcore [[Mainstyle]]
| |||