Periodo Jōmon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
=== Jōmon Incipiente ===
[[File:JomonPottery.JPG|thumb|Vasellame del periodo Jōmon Incipiente (10000-8000 a.C.), il più antico vasellame del mondo, [[Museo nazionale di Tokyo|Museo Nazionale]], [[Tokyo]].]]
Circa dal ([[10000 a.C.|10000]] al [[7500 a.C.]]): condizioni di vita più stabili fecero sorgere nel periodo intorno al 10000 a.C. una cultura [[mesolitico|mesolitica]], o come alcuni studiosi argomentano [[neolitico|neolitica]]. I membri dell'eterogenea cultura Jōmon sono forse i distanti antenati degli [[Ainu]], il popolo aborigeno del giappone moderno.
 
Secondo le prove archeleogiche il popolo Jōmon creò i primi esemplari di [[vasellame]] al mondo, datati a circa l'[[XI millennio a.C.]] (ritrovamenti del sito di Odai-Yamato), così come i primi manufatti in pietra levigata. L'antichità di questi esemplari venne stabilita per la prima volta dopo la [[seconda guerra mondiale]] mediante il metodo di datazione del [[carbonio 14]].<ref>«I primi esemplari di vasellame, il tipo "linear applique" venne identificato mediante il metodo del carbonio 14, applicato a campioni di materiale carbonizzato circa 12500 ± 350 anni prima dell'epoca presente» (''Prehistoric Japan: New Perspective on Insular East Asia'', Keiji Imamura)</ref>