Lonely Day: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
sistemazione
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
fix vari
Riga 8:
|durata = 2:48
|album di provenienza = [[Hypnotize (album)|Hypnotize]]
|genere2genere = Hard rock
|numero di dischi = 1
|genere3genere2 = Power ballad
|numero di tracce = 2
|genere = Alternative metal
|genere2 = Hard rock
|genere3 = Power ballad
|nota genere = <ref name=AM>{{Allmusic|album|mw0000450730}}</ref>
|nota genere2 = <ref name=AM/>
|etichetta = [[American Recordings|American]], [[Columbia Records|Columbia]]
|produttore = [[Rick Rubin]], [[Daron Malakian]]
Riga 26 ⟶ 23:
|anno successivo =
}}
'''''Lonely Day''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[System of a Down]], il secondo estratto dal quinto [[album in studio]] ''[[Hypnotize (album)|Hypnotize]]'' e pubblicato il 17 aprile 2006.
 
Il brano ricevette una nomination ai [[Grammy Awards]] nella categoria [[Best Hard Rock Performance]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=63432|titolo = SLAYER, LAMB OF GOD, STONE SOUR Among GRAMMY Nominees|editore = Blabbermouth.net|accesso = 7 dicembre 2006}}</ref>
Riga 38 ⟶ 35:
 
== La canzone ==
Composta dal chitarrista [[Daron Malakian]], il quale canta interamente il brano, la canzone è una [[ballata]] dotata di un testo malinconico ed è caratterizzata nel ritornello dal doppio superlativo "most loneliest" e dall'[[Assolo (musica)|assolo]] di chitarra più complesso della storia del gruppo. {{citazione necessariacn|Malakian disse riguardo alla canzone: {{quotecitazione|Ho scritto moltemolti canzonibrani e alcunealcuni di quellequelli non ho mai pensato che funzionassero per i System, quindi non le ho portate ai System, e questaquesto è unauno di quellequelli che non avevo intenzione di portare allaal bandgruppo.||I write a lot of songs and some of 'em I never thought worked for System so I didn't take 'em to System, and that's one that I wasn't going to take into the band.|lingua=en}}
 
Il bassista [[Shavo Odadjian]] aggiunse: {{quotecitazione|La portò e ci piacque così tanto che lui era come per dire "Io non la voglio nell'album" ma [...] è qualcosa che necessita di essere sentita.||He brought it and we loved it so much that he was like, "I really don't want it on the record", but [...] it's something that needs to be heard.|lingua=en}}}}
 
== Video musicale ==
Riga 50 ⟶ 47:
|Titolo1 = Lonely Day
|Durata1 = 2:48
|Autore testo1testo e musica1 = [[Daron Malakian]]
|Titolo2 = Shame
|Note2 = System of a Down and [[Wu-Tang Clan]]
|Durata2 = 2:41
|Autore testo2testo e musica2 = [[Ghostface Killah|Dennis Coles]], [[GZA (rapper)|Gary Grace]], [[U-God|Lamont Hawkins]], [[Inspectah Deck|Jason Hunter]], [[Ol' Dirty Bastard|Russell Jones]], [[RZA|Rakeem Price]], [[Method Man|Clifford Smith]], [[Raekwon|Corey Woods]]
}}
 
Riga 61 ⟶ 58:
|Titolo1 = Lonely Day
|Durata1 = 2:48
|Autore testo1testo e musica1 = Daron Malakian
}}
 
Riga 68 ⟶ 65:
|Titolo1 = Lonely Day
|Durata1 = 2:48
|Autore testo1testo e musica1 = Daron Malakian
|Titolo2 = Shame
|Note2 = System of a Down and Wu-Tang Clan
|Durata2 = 2:41
|Autore testo2testo e musica2 = Dennis Coles, Gary Grace, Lamont Hawkins, Jason Hunter, Russell Jones, Rakeem Price, Clifford Smith, Corey Woods
|Titolo3 = Snowblind
|Durata3 = 4:40
|Autore testo3testo e musica3 = [[Ozzy Osbourne]], [[Tony Iommi]], [[Geezer Butler]], [[Bill Ward]]
|Titolo4 = Metro
|Durata4 = 3:00
|Autore testo4testo e musica4 = [[John Crawford]]
|Titolo5 = Marmalade
|Durata5 = 3:02
|Autore testo5testo e musica5 = [[Serj Tankian]]
|Titolo6 = Lonely Day
|Note6 = Video CD Extra
|Durata6 = 2:57
|Autore testo6testo e musica6 = Daron Malakian
}}
 
Riga 137 ⟶ 134:
 
{{System of a Down}}
{{Portale|metalrock}}
 
[[Categoria:EP alternative metal]]
[[Categoria:EP dei System of a Down]]
[[Categoria:EP del 2006]]