Cogne: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Informazione: è il comune valdostano più esteso.
Riga 55:
}}
 
'''Cogne''' (pronuncia [[lingua francese|francese]] {{IPA|/kɔɲ/}}<ref>È d'uso comune, in [[lingua italiana|italiano]], anche la pronuncia adattata ''Cògne'', {{IPA|/'kɔɲɲe/}} (con l’[[Vocale posteriore semiaperta arrotondata|''o'' aperta]], e con l’''e'' finale non muta ma pronunciata): cfr. la voce ''Cogne'' del ''[[Dizionario d'ortografia e di pronunzia]]'': [http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=72566&r=18473].</ref>) è un [[comune sparso]] [[italia|italiano]] di 1.439 abitanti della [[Valle d'Aosta]] situato nella parte meridionale della regione, al cospetto del [[massiccio del Gran Paradiso]] che dà il nome all'omonimo [[Parco Nazionale del Gran Paradiso|Parco nazionale]]. È il comune valdostano più [[Superficie|esteso]].
 
== Toponimo ==