Cycas segmentifida: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inizio revisione |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 31:
|biautore=D.Yue Wang & C.Y.Deng
|binome=Cycas segmentifida
|bidata=[[1995]]
|triautore=
|trinome=
Riga 44:
|suddivisione_testo=
}}
'''''Cycas segmentifida''''' <small>D.Yue Wang & C.Y.Deng, [[1995]]</small> è una [[plantae|pianta]] appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Cycadaceae]], [[Endemismo|endemica]] della [[Cina]]<ref name=plantnet>{{cita web|url=http://plantnet.rbgsyd.nsw.gov.au/cgi-bin/cycadpg?taxname=Cycas+segmentifida |opera=The Cycad Pages |titolo=Cycas segmentifida|accesso=13 dicembre 2014}}</ref>.
== Descrizione ==
È una [[cycadales|cicade]] con [[fusto]]
Le [[foglie]], pennate, lunghe
È una specie [[dioica]] con esemplari maschili che presentano [[microsporofilli]] disposti a formare [[strobilo|strobili]] terminali di forma
I [[semi]] sono
== Distribuzione e habitat ==
È diffusa nel [[Guangxi]] occidentale, nel [[Guizhou]] meridionale e nello [[Yunnan]] orientale<ref name=plantnet/>.<br/>
Prospera su differenti substrati, dal calcare allo [[shale]] e allo [[scisto]], solitamente su ripidi pendii aventi una copertura di terreno quasi assente.
== Conservazione ==
La ''[[IUCN Red List]]'' classifica ''C. segmentifida'' come specie vulnerabile<ref name=IUCN/>.<br/>
La specie è inserita nella Appendice II della ''Convention on International Trade of Endangered Species'' ([[Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione|CITES]])<ref>{{cita web|titolo=CITES - Appendices I, II and III |opera=Convention On International Trade In Endangered Species Of Wild Fauna And Flora |editore=International Environment House |anno=2011 |url=http://www.cites.org/eng/app/E-Apr27.pdf}}</ref>.
==Note==
Riga 71 ⟶ 72:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikispecies}}
{{portale|botanica}}
|