Telecapri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione nomi reti televisive. |
Correzione nomi reti televisive. |
||
Riga 25:
Nel [[1980]] fu inventato il pupazzo "extraterrestre" UFFI: era il protagonista, insieme a [[Teresa Iaccarino]] delle trasmissioni ''Cinque punto zero'' e ''Sveglia ragazzi'' (prime trasmissioni "contenitore" per ragazzi, anticipando in questo modo sia ''[[Bim bum bam (programma televisivo)|Bim bum bam]]'' che ''[[Pomeriggio con Five]]''), dove sono stati trasmessi, in anteprima, molti [[cartoni animati]]: ''[[Jeeg Robot d'acciaio|Jeeg robot]]'', ''[[Lady Oscar]]'', ''[[Lamù]]'', ''[[Grande Mazinga]]'', ''[[Devilman]]'', ''[[Babil Junior]]'', ''[[Hela Supergirl]]'' e negli anni successivi anche ''[[Fantazoo]]'', ''[[Daikengo]]'', ''[[Bryger]]'', ''[[Gackeen, il robot magnetico]]'', ''[[God Sigma]]'', ''[[Combattler V]]'', ''[[General Daimos]]'', ''[[Arbegas]]'', ''[[Laserion]]'' e altri ancora.
Nel [[1982]] Telecapri entrò a far parte dell'allora nascente circuito [[Italia 1]] (fondato da Rusconi), per poi passare a [[Euro
Negli ultimi anni le rubriche e i programmi di intrattenimento e di informazione sono andati via via riducendosi, probabilmente a causa della crisi che attanaglia il gruppo Telecapri, crisi dovuta essenzialmente all'assegnazione di LCN assolutamente sfavorevoli e ingiuste a tutte e tre le emittenti locali del gruppo, in seguito del passaggio al digitale terrestre, nonostante le emittenti fossero leader d'ascolto in campania, secondo l'auditel, prima del passaggio al digitale terrestre.
|