Gertrude di Nivelles: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 95.245.233.109 (discussione), riportata alla versione precedente di MM
Riga 3:
|immagine=
|didascalia=Gertrude di Nivelles in un dipinto del [[1530]] circa
|note=BadassBadessa
|nato= [[Landen]] ([[Brabante]]), [[626]] circa
|morto= [[Nivelles]] (Brabante), [[717 marzo]] [[664]]
|venerato da= Chiesa cattolica
|beatificazione=
Riga 11:
|santuario principale=
|ricorrenza= [[17 marzo]]
|attributi=abito monastico, pastorale, topi, pulci
|patrono di= [[Gatto|gatti]], pellegrini e viaggiatori. È invocata contro le invasioni di [[Ratto|ratti]] e contro i [[Tumore|tumori]]<ref>Andrea Malossini, ''Dizionario dei santi patroni. 800 santi patroni e oltre 3000 patronati'', Area51 Publishing, 2012, [http://books.google.it/books?id=8-WtS779DuUC&pg=PT152 pagina]. ISBN 978-88-6574-109-2</ref>
|sesso=F}}
Riga 25:
|GiornoMeseMorte = 17 marzo
|AnnoMorte = 664
|Attività = badassbadessa
|Epoca = 600
|Attività2 = santa
|Nazionalità = franca
|PostNazionalità = , una delle figlie di [[PepinoPipino di Landen]], [[Maggiordomo di palazzo|maggiordomo]] di [[Austrasia]]
}}
 
Era la figlia più giovane di [[PepinoPipino di Landen]], figlio di CarlomagnoCarlomanno<ref name=xantenses>{{la}} [http://www.archive.org/stream/annalesxantenses00arrauoft#page/n53/mode/2up#ES Annales Xantenses, pag 34]</ref>, [[maggiordomo deldi palazzo]] in [[Neustria]] per il re [[Clotario II]], e di sua moglie [[santa Itta|Itta]]<ref name=xantenses/>. Inoltre era la sorella di [[santa Begga]]<ref name=xantenses/>.
 
== Biografia ==