Dunarobba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
rimuovo citazione senza riferimenti |
||
Riga 34:
<!--[[File:Dunarobba.jpg|thumb{{subst:#ifeq:{{subst:#expr: (((400 / 220) round 1) <= 1.1) and (((400 / 220) round 1) >= 0.9)}}|0|{{subst:!}}upright{{subst:#ifeq:{{subst:#expr: (((400 / 220) round 1) <= 0.8) and (((400 / 220) round 1) > 0.7)}}|0|={{subst:#expr: (400 / 220) round 1}}}}}}|La foresta fossile di Dunarobba, nella seconda metà degli anni '80. I tronchi sono ora riparati da tettoie di protezione e l'intera area è recintata per impedirne l'accesso non autorizzato.]]-->
'''Dunarobba''' è una frazione del comune di [[Avigliano Umbro]] ([[Provincia di Terni|TR]]).
Adagiato su una collina all'altezza di 448 {{m s.l.m.}}, il paese dista appena 2,5 km da Avigliano, lungo la strada provinciale che conduce da [[Montecastrilli]] ad Avigliano-[[Melezzole]].
|