Leonardo Bistolfi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 55:
Bistolfi fondò nel [[1902]] con Calandra, [[Ceragioli]], [[Enrico Reycend]] ed [[Enrico Thovez]] la rivista "L'Arte Decorativa Moderna". Partecipò alla prima edizione della [[Biennale di Venezia]] e ad altre cinque edizioni tra il [[1895]] e il [[1905]]. Proprio nel 1905 ottenne una mostra personale e ricevette un premio per la scultura.
Nel [[1906]] realizzò un monumento per il pittore [[Giovanni Segantini]], ''La bellezza liberata dalla materia'' noto anche come ''l'Alpe'', conservato alla [[Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma]]. Lo stesso pittore venne da lui celebrato con i monumenti a [[Saint Moritz]] e [[Arco (Italia)|Arco]].
| |||