Utente:Crnvuk/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Crnvuk (discussione | contributi)
Crnvuk (discussione | contributi)
Riga 60:
Nel 2013, sempre ai Campionati italiani Junior di paracanoa, conquista il primo posto nelle discipline di K1 TA mt. 3000, K1 TA maratona, K1 TA 200mt, K1 TA 500mt e K1 TA 1000mt. Partecipa inoltre ai campionati mondiali assoluti dove conquista il quarto posto nel K1 200mt TA.
 
}}</ref>Nel e2014 partecipa ai [[XI Giochi paralimpici invernali]] di Sochi nella disciplina del cross-snowboard <ref name="paralimpiadi_invernalil_2014">{{cita web|
Nel 2014 partecipa ai Campionati assoluti italiani di paracanoa, dove vince nelle specialità K1 TA mt. 3000, K1 TA 200mt <ref name="campionati_italiani_2014_200mt">{{cita web|url=http://www.federcanoa.it/velocita/news/2210-fotofinish-sui-200-metri-per-l-ultima-di-gara-ai-tricolori-di-milano.html|titolo=Federazione Italiana Canoa e Kayak - TRICOLORI ALL'IDROSCALO: SFIDE AL FOTOFINISH SUI 200 METRI|data=7 settembre 2014}}</ref>., K1 TA 500mt<ref name="campionati_italiani_2014_500mt">{{cita web|
url=http://www.paralympic.org/news/snowboard-five-future-faces
|titolo=Official website of the Paralympic Movement - Snowboard: Five future faces
|data=27 marzo 2014
}}</ref>
}}</ref>. In quell'anno ,vince anche la medaglia d'oro alla Coppa del Mondo assoluta di paracanoa nella stessa specialità <ref name="coppa_del_mondo_2014_200mt">{{cita web|
url=http://www.federcanoa.it/velocita/news/1978-a-szeged-chiusura-coppa-del-mondo-con-i-5000m-nel-c1-craciun-5%C2%B0,-nel-k1-benassi-9%C2%B0-e-ripamonti-14%C2%B0.html
|titolo=Federazione Italiana Canoa e Kayak - A SZEGED CHIUSURA COPPA DEL MONDO CON I 5000m: NEL C1 CRACIUN 5°, NEL K1 BENASSI 9° E RIPAMONTI 14°
|data=25 maggio 2014
}}</ref>
}}</ref>e, si distingue in ambito europeo conquistando il primo posto nel K1 200mt TA ai Campionati Europei assoluti di paracanoa di Brandebugro <ref name="campionati_europei_2014_200mt">{{cita web|
url=http://www.federcanoa.it/velocita/news/2104-conclusa-senza-ulteriori-medaglie-l-avventura-europea-a-brandeburgo.html
|titolo=Federazione Italiana Canoa e Kayak - CONCLUSA SENZA ULTERIORI MEDAGLIE L'AVVENTURA EUROPEA A BRANDEBURGO
|data=13 luglio 2014
}}</ref>
Nel 2014e partecipa ai Campionati assoluti italiani di paracanoa, dove vince nelle specialità K1 TA mt. 3000, K1 TA 200mt <ref name="campionati_italiani_2014_200mt">{{cita web|url=http://www.federcanoa.it/velocita/news/2210-fotofinish-sui-200-metri-per-l-ultima-di-gara-ai-tricolori-di-milano.html|titolo=Federazione Italiana Canoa e Kayak - TRICOLORI ALL'IDROSCALO: SFIDE AL FOTOFINISH SUI 200 METRI|data=7 settembre 2014}}</ref>., K1 TA 500mt<ref name="campionati_italiani_2014_500mt">{{cita web|
url=http://www.federcanoa.it/velocita/news/2207-500-all-idroscalo-di-milano-vincono-ricchetti,-tacchini-e-campana.html
|titolo=Federazione Italiana Canoa e Kayak - TRICOLORI ALL'IDROSCALO, EMOZIONI SUI 500 E DOMANI SI CHIUDE CON LO SPRINT
Riga 68 ⟶ 83:
|titolo=Federazione Italiana Canoa e Kayak - TRICOLORI ALL'IDROSCALO. PRIMI FUOCHI D'ARTIFICIO SUI 1000 METRI
|data=5 settembre 2014
}}</ref>e si distingue in ambito europeo conquistando il primo posto nel K1 200mt TA ai Campionati Europei assoluti di paracanoa di Brandebugro <ref name="campionati_europei_2014_200mt">{{cita web|
url=http://www.federcanoa.it/velocita/news/2104-conclusa-senza-ulteriori-medaglie-l-avventura-europea-a-brandeburgo.html
|titolo=Federazione Italiana Canoa e Kayak - CONCLUSA SENZA ULTERIORI MEDAGLIE L'AVVENTURA EUROPEA A BRANDEBURGO
|data=13 luglio 2014
}}</ref>. In quell'anno vince anche la medaglia d'oro alla Coppa del Mondo assoluta di paracanoa nella stessa specialità <ref name="coppa_del_mondo_2014_200mt">{{cita web|
url=http://www.federcanoa.it/velocita/news/1978-a-szeged-chiusura-coppa-del-mondo-con-i-5000m-nel-c1-craciun-5%C2%B0,-nel-k1-benassi-9%C2%B0-e-ripamonti-14%C2%B0.html
|titolo=Federazione Italiana Canoa e Kayak - A SZEGED CHIUSURA COPPA DEL MONDO CON I 5000m: NEL C1 CRACIUN 5°, NEL K1 BENASSI 9° E RIPAMONTI 14°
|data=25 maggio 2014
}}</ref> e partecipa ai [[XI Giochi paralimpici invernali]] di Sochi nella disciplina del cross-snowboard <ref name="paralimpiadi_invernalil_2014">{{cita web|
url=http://www.paralympic.org/news/snowboard-five-future-faces
|titolo=Official website of the Paralympic Movement - Snowboard: Five future faces
|data=27 marzo 2014
}}</ref>