Horst Szymaniak: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} |
m Bot: inserimento template categorie qualità; modifiche estetiche |
||
Riga 27:
|1967|[[File:600px Rosso e Bianco.svg|20px]] [[Chicago Spurs]]|12 (1)
}}
|AnniNazionale= 1956-1965<br />1956-1966
|Nazionale= {{Naz|CA|FRG||B}}<br />{{Naz|CA|FRG}}
|PresenzeNazionale(goal)= 2 (0)<br />43 (2)
|Aggiornato=
}}
Riga 52:
{{citazione necessaria|È scomparso nel [[2009]] a 75 anni dopo una lunga malattia.}}
== Carriera ==
In [[Italia]] giocò con [[Calcio Catania|Catania]], [[Football Club Internazionale Milano|Inter]], con cui vinse una [[UEFA Champions League|Coppa dei Campioni]] nel [[Coppa dei Campioni 1963-1964|1963-1964]] e [[Associazione Sportiva Varese 1910|Varese]].
Disputò i [[campionato mondiale di calcio|Mondiali]] del [[campionato mondiale di calcio 1958|1958]] e del [[campionato mondiale di calcio 1962|1962]]. Tra i due Mondiali fu più volte candidato per il [[Pallone d'oro]].
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Champions League|1|var=cc}}
:Inter: [[Coppa dei Campioni 1963-1964|1963-1964]]
Riga 65:
* Nel 1963, in seguito ad un incidente stradale in cui furono investite due persone, passò due giorni in carcere prima che la condanna venisse revocata per mancata colpevolezza.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{NFT|16715|Horst_Szymaniak}}
* {{weltfussball|horst-szymaniak}}
Riga 82:
[[Categoria:Calciatori della Nazionale tedesca]]
{{
|