Distributività: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 69666941 di 79.25.110.18 (discussione) 8+12=20 |
|||
Riga 16:
# In tutti gli insiemi [[Numero|numerici]] abitualmente considerati ([[numero naturale|numeri naturali]], [[numero razionale|numeri razionali]], [[numero reale|numeri reali]], [[numero complesso|numeri complessi]], [[numero cardinale|numeri cardinali]] ecc.) la moltiplicazione è distributiva rispetto all'addizione. Ad esempio:
#:: <math>4 \times (2 + 3) = (4 \times 2) + (4 \times 3)</math>
#:Nel membro sinistro dell'espressione precedente, 4 moltiplica la somma di 2 e 3; nel membro destro, moltiplica il 2 e il 3 separatamente e i risultati sono successivamente sommati. Poiché questo porta allo stesso risultato (
# La moltiplicazione dei [[numero ordinale (teoria degli insiemi)|numeri ordinali]], al contrario, è solo distributiva a sinistra, e non distributiva a destra.
# Il [[prodotto vettoriale]] è distributivo rispetto all'addizione di due vettori, benché non sia commutativo.
|