Monte Taal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
amplio con ref |
|||
Riga 34:
}}
Il '''Taal''' è uno [[stratovulcano]] attivo<ref name="dost">{{Cita web
|url = http://www.phivolcs.dost.gov.ph/html/update_VMEPD/Volcano/VolcanoList/taal.htm
|titolo = Taal volcano
Riga 52:
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}</ref> situato nella regione di [[CALABARZON]], provincia di [[Batangas]], sulla costa occidentale della grande isola di [[Luzon]] nella parte settentrionale dell'arcipelago delle [[Filippine]]. Il vulcano è costituito da un basso cono di [[tufo]] che sorge nel mezzo del [[lago Taal]], all'interno di una grande [[caldera]] del diametro di 25 chilometri
==Area paesaggistica protetta del vulcano Taal==
Riga 74:
|urlmorto =
}}</ref> il parco si estende intorno alla zona della caldera e si affaccia sul lago sulle cui rive sorge una discreta quantità di alberghi e ''resort'' turistici. Tipico l'odore di [[zolfo]] percebile in tutta l'area intorno al vulcano e i vapori che, nella discesa verso il lago, accolgono i visitatori.
==Morfologia e attività==
Il sistema vulcanico del Taal è costituito dalla grande caldera formatasi in seguito a una forte eruzione verificatasi fra i 140 000 e i 6 000 anni fa del diametro di 25 chilometri, dal lago e dal cono vulcanico che vi sorge nel mezzo e all'interno del quale è presente un lago più piccolo:<ref>{{Cita web
|url = http://www.volcano.si.edu/volcano.cfm?vn=273070
|titolo = Taal
|autore =
|wkautore =
|sito = Smithsonian Institute - Global Volcanism Program
|editore = http://www.volcano.si.edu/
|data =
|lingua = en
|formato =
|pagina =
|pagine =
|cid =
|citazione =
|accesso = 16 dicembre 2014
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|urlmorto =
}}</ref>
L'originalità di questo sistema di "un lago nel lago" rende il Taal un vulcano unico per studiosi e turisti.
L'area protetta è stata proposta nel 2006 dal ''Department of Environment and natural Resources'' (DENR) come [[Patrimonio dell'umanità]] dell'[[UNESCO]].<ref>{{Cita web
|